Ancora l’orso, stavolta ha colpito un apiario a Faè (Longarone)

Ancora l’orso, stavolta ha colpito un apiario a Faè (Longarone)

Un altro passaggio dell’orso in provincia di Belluno. Dopo Fornesighe e Solagnot (in Val di Zoldo) stavolta il plantigrado ha lasciato segni della sua presenza Faè (Longarone), dove nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 maggio ha colpito un apiario. Sono quattro le arnie predate e l’animale ha lasciato l’impronta di una zampa su un telaio, larga all’incirca 10 centimetri.

La Polizia Provinciale, che sta analizzando le predazioni, ipotizza si tratti di un animale giovane, con ogni probabilità lo stesso che da una settimana si muove sulle montagne dello Zoldano. 

Gli esperti faunisti della Polizia Provinciali spiegano che l’orso in questione sembra aver preso l’abitudine di visitare gli apiari che trova in zona, per mangiare larve, fogli di cera, api e le quantità di miele presenti (perlopiù scarse, in questo periodo dell’anno). Può essere che si trattenga ancora sul territorio, a seconda delle disponibilità di cibo, o che lo abbandoni, dato che si tratta di un animale in dispersione. 

Gli agenti della Polizia Provinciale continueranno il monitoraggio dei passaggi dell’orso, anche con l’installazione di fototrappole. L’invito agli apicoltori è a controllare quotidianamente le arnie, anche quelle collocate nelle vicinanze di strade e abitazioni, per prevenire nuove predazioni. 

logo

Related posts

ESCURSIONISTA RUZZOLA IN UN CANALE

ESCURSIONISTA RUZZOLA IN UN CANALE

Alpago (BL), 15 - 06 -24 Attorno alle 11 la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino dell'Alpago per un escursionista ruzzolato per oltre 100 metri in un canale, mentre con due amici scendeva dal monte Dolada verso il Col Brustolà. Appena la nebbia lo ha permesso, l'elicottero del Suem...

Nota Stampa. Spostamento del Mercato e Rigenerazione del Comparto Stazione.

Nota Stampa. Spostamento del Mercato e Rigenerazione del Comparto Stazione.

Pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco di Cortina d'Ampezzo, Gianluca Lorenzi , sullo spostamento del mercato e la rigenerazione del comparto Stazione.

Trasporto pubblico locale: aggiornamento orari per la zona Cadore-Comelico

Trasporto pubblico locale: aggiornamento orari per la zona Cadore-Comelico

La prossima settimana partiranno le nuove corse di trasporto pubblico locale nella zona del Comelico e del Cadore. Si tratta di un aggiustamento del servizio resosi necessario dopo l’introduzione dell’orario estivo. «Un aggiustamento che va incontro alle esigenze degli utenti di un’area...

A CORTINA D’AMPEZZO RECUPERATA COPPIA BLOCCATA DALLA NEVE

A CORTINA D'AMPEZZO RECUPERATA COPPIA BLOCCATA DALLA NEVE

Attorno alle 13 la Centrale del Suem è stata contattata da una coppia di escursionisti francesi, bloccati dalla neve all'uscita della Ferrata di Punta Anna a circa 2.700 metri di quota. Dopo che le nuvole basse ne hanno impedito l'avvicinamento, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha...

GIUNTA REGIONALE, APPROVATI PROVVEDIMENTI A TUTELA DEI MINORI E DELLE FAMIGLIE. FONDI PER OLTRE 36 MILIONI DI EURO.

GIUNTA REGIONALE, APPROVATI PROVVEDIMENTI A TUTELA DEI MINORI E DELLE FAMIGLIE. FONDI PER OLTRE 36 MILIONI DI EURO.

Un pacchetto di provvedimenti a tutela dei minori, della famiglia e della genitorialità. Lo ha approvato la Giunta regionale che nelle ultime sedute ha varato ben 4 delibere stanziando contributi a favore del Sistema Veneto Adozioni, del sostegno all’affido familiare, dei Comuni con popolazione...

IN VENETO NUOVO BANDO CON 4 MILIONI DI EURO PER ROTTAMAZIONE VECCHIE STUFE.

IN VENETO NUOVO BANDO CON 4 MILIONI DI EURO PER ROTTAMAZIONE VECCHIE STUFE.

Su proposta dell’assessore all’Ambiente, la Giunta regionale del Veneto ha approvato un nuovo bando, dotato di 4 milioni di euro, per la concessione di contributi destinati alla rottamazione e acquisto di impianti termici domestici a combustione di biomassa legnosa di potenza nominale inferiore...

A CORTINA, BLOCCATO CON SCARPE DA TENNIS DALLA NEVE SOTTO FORCELLA LAGAZUOI

A CORTINA, BLOCCATO CON SCARPE DA TENNIS DALLA NEVE SOTTO FORCELLA LAGAZUOI

Poco prima di mezzogiorno il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo è stato allertato, dal Suem 118, per un escursionista statunitense bloccato dalla neve sul Lagazuoi, incapace di proseguire autonomamente. Individuate le coordinate del punto dove si trovava il 33enne - a quota 2.480 metri sotto...

Cancia, ripartiti i lavori al canalone

Cancia, ripartiti i lavori al canalone

Cantiere in corso a Cancia (Borca di Cadore). Sono ripartiti nelle ultime settimane i lavori sul canalone dell’Antelao, per rafforzare le sponde. Si tratta di un’operazione finalizzata ad aumentare la mitigazione del rischio, del valore di circa 4 milioni di euro. «L’obiettivo è garantire...

Milano Cortina 2026: Conferenza dei servizi decisoria su Villaggio Olimpico a Cortina

Milano Cortina 2026: Conferenza dei servizi decisoria su Villaggio Olimpico a Cortina

Si è svolta oggi la fondamentale Conferenza dei servizi decisoria sul Villaggio Olimpico di Cortina d’Ampezzo. È quanto si legge sul sito web di Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 (SIMICO) La conferenza - in modalità telematica - ha avuto come oggetto l’esame del progetto ‘unico...