NELL’UFFICIO POSTALE DI CORTINA D’AMPEZZO I SERVIZI DEL PROGETTO POLIS

NELL’UFFICIO POSTALE DI CORTINA D’AMPEZZO I SERVIZI DEL PROGETTO POLIS

 È arrivato anche nell’Ufficio Postale di Cortina d’Ampezzo il progetto Polis, ideato da Poste Italiane per far diventare “Casa dei servizi digitali” gli Uffici Postali dei comuni con meno di 15mila abitanti.

Grazie agli interventi di ristrutturazione completati nella sede di via Olimpia a Cortina l’ufficio postale ha cambiato il suo tradizionale aspetto grazie anche alla realizzazione di uno sportello ribassato, utile per richiedere con comodità i servizi della pubblica amministrazione, oltre ai servizi ed ai prodotti di Poste Italiane. Inoltre, l’intera sala che accoglie i clienti è stata rinnovata con nuovi arredi e colori ed una corsia in rilievo per i non vedenti.

Claudia Da Fies è la giovanissima responsabile dell’ufficio postale: da quattro anni in Poste Italiane, dirige Cortina da appena un mese, vive nel centro Cadore ed è madre di una bambina di cinque anni. Il suo è un ufficio postale di sole donne: con lei lavorano altre tre colleghe, e tutte assieme sono diventate un punto di riferimento per la comunità.

Cosa cambia per un cittadino che oggi entra in ufficio postale? Clima confortevole, ambiente rinnovato. “Il nostro è già un lavoro di accompagnamento al digitale per molti clienti, che da noi apprendono il funzionamento di strumenti come le App o il conto on line, spiega la direttrice.” Il progetto Polis promette di semplificare ulteriormente la vita dei cittadini: ad esempio una pratica burocratica a Belluno, che dista 60 km, si potrà fare in ufficio postale, con considerevole risparmio di tempo, denaro ed emissioni inquinanti.

Quali servizi polis sono già disponibili oltre ai tradizionali di Poste? “Alle Poste di Cortina si possono già richiedere i certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili da Anpr (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente), la banca dati unica del Ministero dell’Interno. Si possono avere direttamente allo sportello oppure in autonomia utilizzando il Totem installato nella sala al pubblico”.

Sono inoltre disponibili i servizi INPS per i pensionati che possono chiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.

Spazi per l’Italia: a Cortina il primo coworking del Veneto in un ufficio postale. I locali dell’Ufficio Postale di Cortina, infine, sono tra i 250 “spazi per l’Italia” scelti da Poste Italiane in tutta Italia – il primo in Veneto – per dare vita alla più grande rete nazionale di spazi di lavoro condivisi dedicati ad aziende, organizzazioni e liberi professionisti. Il nuovo spazio, accanto all’ufficio postale di via Olimpia, dotato di parcheggio, dispone di 2 uffici privati per 2 e 4 persone ed un open space con 4 postazioni, oltre ad un’area break.  “Spazi per l’Italia” include tutti i servizi: arredi degli uffici, connessione internet Wi-Fi, accesso a stampanti e scanner, pulizia e manutenzione, utenze e climatizzazione degli ambienti: per informazioni e prenotazioni si può scrivere a spaziperlitalia@posteitaliane.it.

Il progetto Polis. L’obiettivo del progetto Polis è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superare il digital divide, sostenere la crescita delle comunità periferiche rendendo facile ai cittadini l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.

Il progetto, finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR, permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di dare un nuovo volto ai 7.000 Uffici Postali dei piccoli centri in Italia di cui 939 in Veneto (su un totale di 1032). In provincia di Belluno il progetto Polis coinvolgerà 59 uffici postali in 58 comuni (su un totale di 60), portando nuovi servizi a poco meno di 150mila residenti.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...