SCI DI FONDO: A DEMETRIO RELA LA SECONDA EDIZIONE DEL MEMORIAL GIOVANNI VIEL

SCI DI FONDO: A DEMETRIO RELA LA SECONDA EDIZIONE DEL MEMORIAL GIOVANNI VIEL

Va a Demetrio Rela la seconda edizione del memorial Giovanni Viel, il premio voluto da Sportful in sinergia con il comitato veneto Fisi per ricordare il giornalista sportivo, grande appassionato e promotore dello sci di fondo, scomparso nel febbraio del 2023, e per dare un riconoscimento a quelle persone che si sono spese per dare lustro agli sci stretti. La consegna è avvenuta nel pomeriggio di sabato 20 aprile allo store di Seren del Grappa (Belluno) di MVC Group, la realtà feltrina titolare dei marchi Sportful, Castelli e Karpos, in occasione delle premiazioni dei campionati regionali di fondo 2023-2024 Ragazzi – Allievi (Trofeo Laser Style Italia) e Giovani – Senior (Trofeo Sportful). Presenti i titolari di Sportul, Alessio Cremonese, e di Laser Style Italia, Diego Martignago.

Classe 1945, di Asiago, Demetrio Rela è stato un tecnico che ha fatto crescere generazioni di fondisti, lavorando prima sul territorio, in particolare in Agordino con lo sci club Val Biois, poi nello staff del Gruppo sportivo della Forestale, quindi con la nazionale azzurra femminile (partecipando a due Olimpiadi, quella di Lake Placid 1980 e quella di Sarajevo 1984), per poi tornare sul territorio e lavorare per una quindicina d’anni nel comitato veneto Fisi.

«Per me questo premio ha un significato immenso: ricevere un premio intitolato alla memoria di Giovanni è una grande emozione. Giovanni era un grande professionista, la sua presenza alle manifestazioni era garanzia di successo per le stesse» ha detto Rela. «Ho passato la mia vita nello sci di fondo: sono convinto che questo sport sia una grande mezzo per migliorare se stessi: impari la fatica, impari la disciplina. I risultati: contano, certo, ma non sono la cosa che conta di più».

«Abbiamo voluto ricordare Giovanni Viel istituendo un premio che valorizzasse quelle persone che, come Giovanni, hanno promosso lo sci di fondo» ha detto Alessio Cremonese, ad di Manifattura Valcismon, intervenuto alla cerimonia insieme al papà Giordano. «Quest’anno la scelta è caduta su Demetrio Rela, una persona che è stato un maestro per generazioni di fondisti, insegnando loro il valore dell’impegno».

Come detto, la giornata del 20 aprile è stata l’occasione per premiare i migliori dei Campionati regionali. «Non è stato un inverno facile, la poca neve ha complicato non poco le cose» ha detto il responsabile di Fisi Veneto per lo sci di fondo, David Alverà. «Nonostante ciò, i risultati per il nostro comitato non sono mancati e questo è frutto del lavoro del comitato ma anche dei club, che ringrazio».

Questi i vincitori dei campionati regionali.

Ragazzi: Maddalena Pavan (Sci club Valdobbiadene) e Thomas Gaole (Sci club Bosco Lessinia).

Allievi: Michela Biondini (Sci club Gallio) e Filippo Segala (Sci club Bosco Lessinia).

Podio Società Ragazzi/Allievi (Trofeo Laser Style Italia): 1. Sci club Bosco Lessinia punti 8.395; 2. Sci club Cortina 5.043; 3. Sci club Val Biois 3.836,5.

Aspiranti: Giovanna David (Enal sport Villaga) e Francesco Chiaradia (Sci club Orsago).

Juniores: Elena Finotti (Sci club Bosco Lessinia) e Gabriele De Zolt Ponte (Sci club Gallio).

Seniores: Vania Zanatta (Sci fondo Treviso) e Riccardo Munari (Sci club Valdobbiadene)

Podio Società Giovani / Senior (Trofeo Sportful): 1. Sci club Bosco Lessinia punti 2.528; 2. Ski College Veneto Falcade 2.107; 3. Sci club Val Biois 2.026.

In foto David Alverà.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...