ALPINATHLON, A CORTINA D’AMPEZZO IL TRIS DI DANIEL ANTONIOLI

ALPINATHLON, A CORTINA D’AMPEZZO IL TRIS DI DANIEL ANTONIOLI

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice, a Cortina d’Ampezzo, alla terza edizione di Alpinathlon, il duathlon (corsa e sci alpinismo) proposto da Fondazione Cortina in collaborazione con il Comando Truppe Alpine dell’Esercito e l’Associazione Nazionale Alpini e con il prezioso supporto di Faloria Spa, la società che gestisce il comprensorio Faloria – Cristallo, ski area che garantisce la possibilità di sciare fino al mese di maggio e che per Alpinathlon mette a disposizione impianti e strutture. A collaborare all’evento anche Sci club Cortina, Snowboard Club Cortina, Granfondo Dobbiaco Cortina e Atletica Cortina.

La manifestazione ha fatto registrare il sold out: duecento i concorrenti individuali e cento le coppie al via. La partenza, alle 9.15, dal centralissimo Corso Italia: la prima parte di gara, dedicata ai podisti, si è sviluppata per 7 chilometri, con 560 metri di dislivello positivo, fino a Rio Gere. Da qui, spazio allo scialpinismo per la seconda e conclusiva parte di gara: da Rio Gere i concorrenti sono saliti al rifugio Capanna Tondi (676 metri di dislivello), per poi scendere al rifugio Faloria (233 metri di dislivello negativo) dove era posto il traguardo finale e dove si sono svolti anche il pasta party e le premiazioni finali (effettuate grazie anche al supporto di North Face).

A livello individuale, si è confermato re dell’Alpinathlon Daniel Antonioli: il valtellinese del Centro sportivo Esercito ha vinto per la terza volta la manifestazione, chiudendo la propria fatica con il tempo complessivo di 1h11’29”. Alle sue spalle l’altoatesino David Innerhofer, staccato di 3’40”, e sul terzo gradino del podio lo spagnolo Felipe Bravo Nuñez, al traguardo con un ritardo di 8’09”.

Al femminile il successo è andato alla runner e ski alper Maria Dimitra Theocharis: la ragazza friulana di origini greche, che nei giorni scorsi ha partecipato alle Finali della Coppa del Mondo di scialpinismo proposte da Fondazione Cortina proprio con la tuta della Grecia, ha vinto in 1h27’53”. Alle sue spalle la bellunese, vincitrice delle prime due edizioni di Alpinathlon, Martina De Silvestro.3’40” il distacco tra le due. A completare il podio la vicentina Kristel Mottin, staccata di oltre 10’.

Per quanto riguarda le staffette, in ambito maschile il Centro sportivo Esercito, con la coppia Sergio Bonaldi – Manfred Reichegger, ha vinto la sfida con i finanzieri Lorenzo Cagnati – Fabio Pettinà, imponendosi per meno di un minuto: 55 i secondi che alla fine hanno separato le due formazioni. A completare il podio il tandem cadorino composto da Nicola Pais Bianco e Manuel Da Col, terzo a 2’46” dalla vetta.

Per quanto riguarda le coppie femminili, successo per Francesca Perrone e Cecilia De Filippo davanti a Gloria Pellissier e Noemi Junod (Centro sportivo Esercito) e alle cortinesi Marianne Moretti e Linda Menardi.

Tra le coppie miste, infine, davanti a tutti Giulia Pol e Christian De Riz. Sul secondo e terzo gradino del podio Nicolas Ploner e Heidi Dapunt e Benedetta Polentes e Nicola Botter.

Alpinathlon continua a crescere: questa terza edizione ha visto una crescita dell’evento sia dal punto di vista dei numeri – è stato raggiunto il tutto esaurito – sia dal punto di vista tecnico. Si tratta di una manifestazione che può svilupparsi ancora e Fondazione è pronta a lavorare in tal senso insieme al Comando Truppe Alpine dell’Esercito, all’Associazione nazionale Alpini e alle tante realtà del territorio già coinvolte” commenta Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina. «Con Alpinathlon mandiamo in archivio gli eventi dell’inverno 2023-2024, una stagione che ci ha visto impegnati per tanti mesi in maniera intensissima in manifestazioni di alto livello e in tante discipline, dallo sci alpino allo snowboard, dallo sci alpino paralimpico allo scialpinismo, del quale abbiamo celebrato le Finali della Coppa del Mondo appena tre giorni fa».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...