INVERNO POSITIVO PER GLI ALBERGATORI DI CORTINA:ASCOLTA L’INTERVISTA A NICOLA MENARDI DEMAI,VICEPRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI.

INVERNO POSITIVO PER GLI ALBERGATORI DI CORTINA:ASCOLTA L’INTERVISTA A NICOLA MENARDI DEMAI,VICEPRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI.

I professionisti dell’ospitalità ampezzana si preparano ad archiviare l’inverno con oltre il 60% di occupazione consolidata. Picchi importanti di presenze l’8 dicembre e a Capodanno, sold out a fine gennaio e ottimi riscontri anche nel periodo di Carnevale. Grande attesa per Pasqua con le piste imbiancate.

Cortina, 18 marzo 2024 – Una stagione caratterizzata da tanta luce e poche ombre. A Cortina si continuerà a sciare fino al ponte del 1 maggio; nel mentre, la Regina delle Dolomiti tratteggia il primo bilancio di un inverno più che soddisfacente. È la locale Associazione degli Albergatori a certificarlo, basandosi sull’analisi elaborata da H-Benchmark che, prendendo in esame l’arco temporale compreso tra inizio dicembre e metà marzo, ha evidenziato un’occupazione media consolidata del 64% con picchi importanti registrati soprattutto in occasione delle feste comandate o di eventi di particolare richiamo, dal lungo weekend dell’8 dicembre (94%), alla notte di Capodanno (tra il 90 e il 95%) passando per il sold out siglato a fine gennaio quando la Conca ha ospitato le Gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile. Anche il periodo di Carnevale (10-24 febbraio) è andato piuttosto bene (74,3%) e le previsioni per la Settimana Santa sono incoraggianti. Merito delle recenti abbondanti nevicate che hanno imbiancato le Dolomiti facendo recuperare alla destinazione oltre 6 punti percentuali in appena dieci giorni.

Guardando invece alla distribuzione geografica degli ospiti, è evidente come sia cresciuta la quota di stranieri. A fronte di un 59,7% di clienti italiani, la presenza complessiva di visitatori provenienti dall’estero è stata altrettanto ragguardevole: 40,3%, in crescita del 3,2% sull’anno precedente, una tendenza che si è peraltro intensificata nella seconda metà di febbraio (46% contro 54% di italiani). Tra le nazionalità più rappresentate, ancora una volta gli statunitensi l’hanno fatta da padroni (7,6%), seguiti da britannici (4,6%), tedeschi (2,4%), australiani (2,1%) e brasiliani (1,8%).

Commenta Nicola Menardi Demai, Vicepresidente dell’Associazione degli Albergatori di Cortina «Siamo soddisfatti dell’andamento della stagione che, lo ricordiamo, non è ancora terminata. Infatti, come già accaduto nel 2023, anche nel 2024 molti hotel prolungheranno l’apertura per tutto il mese di aprile. La posizione geografica in quota, del resto, non ci ha penalizzati come altri comprensori situati più a valle dove è piovuto molto e nevicato poco. La neve da noi è arrivata proprio al momento giusto e il fatto che Pasqua cada “bassa” è un grande vantaggio, perché se ultimamente la festività veniva vista un po’ come il primo assaggio d’estate dirottando i turisti verso il mare, stavolta le piste imbiancate fungeranno invece da irresistibile richiamo per i tanti amanti della montagna che punteranno a godersi gli ultimi scampoli d’inverno. Le prenotazioni per la Settimana Santa, non a caso, sono in crescita così come le aspettative»

Ascolta l’intervista con Nicola Menardi Demai dal lettore sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...