POLIZIA DI STATO A CORTINAMETRAGGIO CON IL CORTO MADLEY

POLIZIA DI STATO A CORTINAMETRAGGIO CON IL CORTO MADLEY

La Polizia di Stato rinnova la sua presenza al “Cortinametraggio”, prestigiosa kermesse dedicata ai cortometraggi, giunta alla XIX edizione che si svolge a Cortina D’Ampezzo dal 12 al 16 marzo.
In occasione della cerimonia di premiazione che si terrà domani dalle ore 19:00, presso l’Hotel Alexander Girardi Hall, nella sezione eventi speciali, è prevista, infatti, la proiezione in anteprima del cortometraggio “Medley” di Santa de Santis e Alessandro D’Ambrosi, prodotto da Piuma Film e Vargo, con il sostegno di Nuovo IMAIE, in associazione con Minerva ed in collaborazione con l’associazione Cortinametraggio.
Il cortometraggio, che vede protagonisti gli attori Mariano Rigillo e Valerio Morigi, narra l’incontro fortuito tra un giovane poliziotto e un anziano malato da Alzheimer e l’intreccio dei loro ricordi personali, in un racconto che valorizza il potere dell’immaginazione, dell’empatia e della capacità d’ascolto.
Pervaso di simboli e metafore, tanto sul piano drammaturgico quanto su quello visivo, fotografico e stilistico, MEDLEY è un film fortemente evocativo, trasversale, che si presta a diversi piani di lettura e interpretazione.
Il poliziotto Dario, infatti, saprà accompagnare Mariano, affetto dalla malattia degenerativa, in un percorso di rievocazione del proprio passato contribuendo, almeno per un giorno, a lenire il dolore di chi non è più in grado di ricordare e che, a causa dell’inesorabile progredire dell’Alzheimer, perde le connessioni che lo legano alle persone, alle emozioni e alle relazioni che plasmano la vita di ognuno di noi.
Viene offerta ai due protagonisti la possibilità di tornare indietro e modificare un istante della loro vita, riformularlo insieme, rimediando agli errori commessi, e dar vita ad un nuovo ricordo, fittizio ma ugualmente capace di modificare la loro percezione della realtà presente.
La vicinanza ai più fragili, ai più vulnerabili è un pilastro fondamentale dell’agire dei poliziotti. In un mondo sempre più frenetico, in cui si creano con sempre maggior frequenza sacche di solitudine e di abbandono, la Polizia di Stato dedica tempo e risorse a coloro che ne hanno maggiormente bisogno: sono numerosissimi, infatti gli interventi che quotidianamente gli operatori di polizia sono chiamati ad operare nei confronti di persone anziane, malate, indigenti che contattano il numero di emergenza semplicemente per avere qualcuno con cui parlare, per avere un po’ di compagnia o ricevere conforto. La solidarietà dei poliziotti con i più vulnerabili non solo lenisce le loro sofferenze, ma contribuisce anche a supportare una società più inclusiva, dove ognuno è valorizzato e sostenuto.
La collaborazione della Polizia di Stato con il Cortinametraggio, che si snoda anche attraverso la concessione del patrocinio alla manifestazione, si fonda sulla volontà di utilizzare il cortometraggio, quale forma d’arte cinematografica innovativa e avvincente, per veicolare i valori dell’Istituzione.
Il corto definito dalla sua durata breve e incisiva, rappresenta una sfida creativa per registi e sceneggiatori che devono condensare narrazioni significative in pochi minuti, offrendo agli spettatori una prospettiva accessibile senza rinunciare però alla profondità delle storie raccontate.
In piazza a Cortina presente il Pullman Azzurro, l’iniziativa volta a sensibilizzare e contrastare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e alcoliche. Numerosi gli studenti e gli attori che si sono cimentati in simulazioni e percorsi di guida .

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...