ANAS: SOPRALLUOGO TECNICO NEI CANTIERI DELLE VARIANTI ALLA SS 51 DI “ALEMAGNA” IN CADORE

ANAS: SOPRALLUOGO TECNICO NEI CANTIERI DELLE VARIANTI ALLA SS 51 DI “ALEMAGNA” IN CADORE

Si è svolto ieri un sopralluogo tecnico di Anas (Società del Polo Infrastrutture FS Italiane) per monitorare l’avanzamento dei lavori su 3 opere relative al piano Olimpiadi Milano Cortina 2026, alla presenza dell’amministratore delegato di Anas Aldo Isi e del Presidente di Anas Edoardo Valente, accompagnati dai responsabili della struttura territoriale Anas Veneto e dai tecnici della Direzione Lavori

Le opere in corso di realizzazione sono le varianti di “Tai di Cadore”, “Valle di Cadore” e “San Vito di Cadore”, nuovi collegamenti stradali che miglioreranno l’attuale tracciato della statale 51 di Alemagna nel suo tratto maggiormente urbanizzato.

La variante di Tai di Cadore, lunga circa 1.500 metri, si distacca dalla attuale statale in corrispondenza del bivio con la SS 51 bis a sud-est dell’abitato di Tai di Cadore, e si reinnesta in corrispondenza del bivio per la loc. Nebbiù.

La principale opera d’arte è una nuova galleria, lunga circa 1.000 metri; saranno realizzati anche svincoli, la rimodulazione della pista ciclabile esistente in accordo con l’Amministrazione Comunale, e la sistemazione del reticolo idrografico interferito.

Sono in corso le operazioni di abbassamento dei rilevati per procedere ad imboccare la galleria.

La seconda variante è quella di Valle di Cadore, che consentirà di bypassare con una galleria di ca. 600 m un tratto particolarmente critico dell’attraversamento dell’abitato di Valle di Cadore (BL), oggi regolato da semaforo per effetto della sezione ristretta e della prossimità alla sede stradale di fabbricati vincolati.

E’ iniziato lo scavo della galleria in corrispondenza dell’imbocco Ovest, e sono anche partite le operazioni di abbassamento dell’imbocco Est, a seguito del parziale sblocco delle attività impedite dagli importanti ritrovamenti archeologici oggetto di una approfondita campagna conoscitiva condotta sotto l’egida della competente Soprintendenza.

L’ultima opera, proseguendo verso Nord, è la variante di San Vito di Cadore, il cui tracciato prevede un percorso complessivo di circa 2.3 km quasi tutto “a mezza costa” nella valle del Boite. L’asse principale si sviluppa attraverso due rotatorie di svincolo, 4 gallerie artificiali di mascheramento e antirumore, un nuovo viadotto sul Ru Sec e numerosi interventi sulla viabilità secondaria. Sono in corso di esecuzione le opere di fondazione e di sostegno delle opere d’arte e delle paratie delle gallerie artificiali.

L’investimento complessivo di Anas per le Varianti del Cadore è di oltre 250 milioni di euro.

Nel corso del sopralluogo è stato ribadito l’impegno degli esecutori a rendere fruibili le opere prima dell’inizio dell’evento Olimpico “Milano-Cortina 2026”, del quale le opere realizzate da Anas costituiranno una eredità a beneficio della mobilità di tutta la vallata.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...