IL VOLONTARIO DOLOMITICO CRESCE: MAGGIORI OPPORTUNITÀ PER GLI EVENTI DEL BELLUNESE

IL VOLONTARIO DOLOMITICO CRESCE: MAGGIORI OPPORTUNITÀ PER GLI EVENTI DEL BELLUNESE

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, prosegue nel potenziamento del “Volontario DoloMitico”, progetto nato per creare una comunità di volontari della provincia di Belluno attraverso lo sviluppo di un database in cui i singoli possono registrarsi e al quale le diverse organizzazioni di eventi possono attingere. Oltre a poter aderire gratuitamente al progetto creando il proprio profilo personale nella piattaforma digitale, ora i volontari si potranno iscrivere autonomamente ai numerosi eventi ed iniziative che avranno luogo nel territorio.

Tra le prime occasioni che si presentano, la FIS Snowboard World Cup – Snowboard Cross (SBX) (08-09 marzo), la Dolomiti Beer Trail (30 marzo), la Cortina Skimo Cup (06-10 aprile) e l’Alpinathlon (13 aprile). L’entusiasmo e l’impegno dei volontari saranno fondamentali per la buona riuscita di questi eventi sportivi, che contribuiranno ad arricchire la vita sociale e culturale della comunità locale.

L’ottimizzazione del lavoro degli organizzatori di eventi è un altro elemento chiave di questa fase del progetto. In collaborazione con IQUII, società che sviluppa soluzioni CRM e che gestisce anche gli accrediti della Coppa del Mondo di Sci Alpino, Fondazione Cortina fornirà loro le competenze necessarie per utilizzare al meglio la piattaforma dedicata al “Volontario DoloMitico” e per creare le pagine riservate ai singoli eventi, facilitando il processo di gestione per gli organizzatori e quello di adesione da parte dei volontari.

La piattaforma del “Volontario DoloMitico” è già stata utilizzata con successo in occasione della Granfondo Dobbiaco-Cortina e della Misurina Winter Run, comprovando il suo potenziale e suscitando entusiasmo e soddisfazione nella comunità dei volontari.

I volontari hanno svolto un ruolo cruciale durante l’ultima edizione della Dobbiaco-Cortina, supportando in maniera appassionata la nostra squadra organizzatrice. Intendiamo sicuramente utilizzare la piattaforma del Volontario DoloMitico anche per le edizioni future, apportando degli aggiustamenti mirati a ottimizzare ulteriormente il contributo di queste preziose risorse umane” commenta Igor Gombac, Vicepresidente Granfondo Dobbiaco-Cortina.

L’esperienza della nuova piattaforma “Volontario DoloMitico”, a cui abbiamo aderito con interesse, rappresenta non solo un modo intelligente e al passo con i tempi di creare una rete di forze ed energie a supporto dei principali eventi del nostro territorio, ma anche un’utile occasione di crescita e di confronto tra i vari soggetti che vi partecipano”, sottolinea il presidente dell’Associazione “Giro delle Mura città di Feltre”, Diego Da Col, che aggiunge: “Il nostro sodalizio diventerà operativo a tutti gli effetti già con la prossima Dolomiti Beer Trail, in programma il 30 marzo a Pedavena, che rappresenterà un valido banco di prova”.

Lo sviluppo del progetto è stato possibile anche grazie al supporto del Consorzio BIM Piave Belluno, ente che rappresenta i Comuni consorziati del Bellunese e che si occupa della gestione dei sovracanoni idroelettrici destinandoli alla promozione ed al riequilibrio socioeconomico del territorio. Nel quadro dell’accordo stipulato con Fondazione Cortina a gennaio scorso, il Consorzio ha infatti riconosciuto nel Volontario DoloMitico un’iniziativa importante, capace di coinvolgere un numero sempre crescente di persone appassionate e desiderose di dare il loro contributo alla comunità.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...