Milano Cortina 2026: Sliding Centre, saranno piantati oltre 10 mila nuovi alberi, 12 per ciascuno tagliato

Milano Cortina 2026: Sliding Centre, saranno piantati oltre 10 mila nuovi alberi, 12 per ciascuno tagliato

Sono terminate nei giorni scorsi le operazioni di taglio e risanamento boschivo nell’area del Ronco a Cortina d’Ampezzo interessata dalla realizzazione dell’intervento ‘Riqualificazione della Pista Eugenio Monti a Cortina d’Ampezzo (BL), Lotto 2 – Cortina Sliding Centre’, opera connessa allo svolgimento delle gare dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 per le discipline sportive di bob, skeleton e slittino.

   SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, al fine di una completa e corretta informazione, ricorda che la rimodulazione del precedente progetto del Cortina Sliding Centre in favore di un nuovo ‘Cortina Light’ ha comportato l’eliminazione di alcune superfici che ricadevano sull’area soggetta a vincolo boschivo, rendendolo dal punto di vista percettivo più leggero, integrato e meno impattante rispetto al contesto. Questa scelta progettuale ha consentito, di fatto, una significativa diminuzione della superficie boscata interessata dai cantieri stimata in fase di progettazione esecutiva, portandola così da 24.291mq a 19.980mq, risparmiando 4.311mq di superficie boscata con una conseguente riduzione del numero degli alberi da tagliare: si stima infatti che il passaggio al progetto ‘light’ abbia anche consentito di evitare il taglio di oltre 200 alberi. Operazione, peraltro, autorizzata con parere della Regione del Veneto – Unità Organizzativa Servizi Forestali di Belluno.

   In aggiunta si specifica che SIMICO ha condotto un puntuale rilevamento di alberature attraverso una mappatura dettagliata (posizione geografica, dimensioni, età e stato di consistenza) di tutti gli alberi presenti nell’area. Il rilievo è stato effettuato mappando con GPS e attribuendo un codice numerico a tutti gli alberi con diametro maggiore a 10 cm. Dai dati reali emerge che, degli alberi sottoposti al taglio, 560 sono larici che si trovano all’interno dell’area boscata vincolata e per la quale è stata autorizzata la riduzione forestale. A questi si aggiungono circa duecentosessanta arbusti di varia natura, specie, dimensione e stato di consistenza (piccole unità tra abeti, cespugli e altre essenze). SIMICO precisa che per ciascuno albero tagliato ne saranno piantati 12: questo porterà entro il 2026 alla piantumazione di oltre 10 mila nuove piante. Si ricorda, poi, che il taglio complessivo degli alberi, è in linea con i numeri contenuti nel Piano di riassetto forestale approvato negli anni scorsi e che riguarda il territorio del Comune di Cortina d’Ampezzo: nel Piano sono stati previsti nel periodo 2009-2020 prelievi di alberi pari a 8210 mc (ben oltre, dunque, l’entità dei tagli realizzati per lo Sliding Centre).

   Pertanto, alla luce di quanto sopra illustrato, SIMICO sottolinea che a seguito di inesattezze emerse in queste ultime ore nell’area del nuovo Sliding Centre – come è facilmente verificabile – non sono stati abbattuti due mila alberi: si tratta di una notizia totalmente falsa. Così come non corrispondono a verità tutte le comunicazioni riferite al taglio di centinaia di larici secolari: dei circa 500 larici tagliati è risultato che solo il 7% ha un’età vicino a cento anni. Inoltre, è stato accertato che circa la metà (50%) degli alberi tagliati era malato o danneggiato, e dunque sarebbe stato in ogni caso rimosso per ragioni di sicurezza.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...