È FESTA NELLA REGINA DELLE DOLOMITI PER I -2 ANNI ALL’INIZIO DI MILANO-CORTINA 2026

È FESTA NELLA REGINA DELLE DOLOMITI PER I -2 ANNI ALL’INIZIO DI MILANO-CORTINA 2026

 A Cortina d’Ampezzo inizia il conto alla rovescia per i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina: tra due anni, il 6 febbraio 2026, allo stadio Meazza di Milano avrà inizio l’attesissimo evento. La Regina delle Dolomiti, host city insieme al capoluogo lombardo, celebrerà questo momento speciale con eventi e iniziative speciali che coinvolgeranno l’intera comunità, organizzate dal Comune di Cortina con Fondazione Cortina e la collaborazione di Cortina for Us.

L’appuntamento è alle 18:00. La Temporary Lounge di Fondazione Cortina accoglierà residenti e visitatori per un aperitivo speciale, all’insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio, creando un ambiente conviviale e vibrante in cui condividere l’entusiasmo per le Olimpiadi e Paralimpiadi che si stanno avvicinando. Tutto il paese per quest’occasione si vestirà a festa: negozi, ristoranti e alberghi aderiranno all’atmosfera gioiosa, affiggendo le locandine create appositamente per l’occasione dal Comitato organizzatore, Fondazione Milano Cortina 2026, per mostrare il loro sostegno e contribuire a coinvolgere la comunità nell’emozione dell’evento.

Alzando lo sguardo sarà possibile vedere la suggestiva fiaccolata dei maestri di sci che scenderà dalla Drusciè A, la celebre pista che ha ospitato i Mondiali di Sci Alpino di slalom speciale. I maestri scenderanno illuminando la serata con la loro passione per lo sport e anticipando l’entusiasmo che pervaderà le Olimpiadi e Paralimpiadi, e si uniranno alle celebrazioni nel centro del Paese.

Infine, il simbolo universale dello sport, i cinque cerchi olimpici, verranno proiettati proprio sull’iconico Col Drusciè. Le luci rimarranno accese fino al 19 marzo, rappresentando in maniera tangibile l’orgoglio di essere host city delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi.

Questa giornata speciale rappresenta contemporaneamente l’inizio di una lunga serie di eventi e iniziative che coinvolgeranno tutto il territorio negli anni a venire, ma anche la continuazione di un percorso iniziato quel 24 giugno 2019. Quest’oggi vogliamo festeggiare con tutta la comunità un momento importante, ma soprattutto dimostrare il forte legame che la nostra città, che vanta una grande storia nel mondo degli sport invernali, ha con lo spirito olimpico. I Giochi del 2026 saranno un momento che ci coinvolgerà tutti e che lascerà un’impronta indelebile nella nostra storia. Siamo pronti a dimostrare al mondo ciò che significa essere Cortina, la nostra forza, la nostra passione e il nostro spirito di comunità” ha dichiarato Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo.


logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...