COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, DUE PODI AZZURRI NELLO SLALOM

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, DUE PODI AZZURRI NELLO SLALOM

A Cortina d’Ampezzo, terza giornata di gare sull’Olympia delle Tofane che, dopo aver accolto le “Queen of Speed” della Coppa del Mondo femminile lo scorso week-end, questa settimana ospita la  Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico, evento organizzato da Fondazione Cortina. Dopo che le giornate di martedì 30 e mercoledì 31 gennaio sono state dedicate alle discipline veloci, giovedì 1 febbraio si è svolto il primo dei due slalom in programma. Teatro di gara la parte finale dell’Olympia, vale a dire le Pale di Rumerlo, tracciato godibilissimo dal pubblico che ha potuto ammirare le gare delle diverse categorie nella loro interezza.

Per l’Italia sono arrivati due podi. Nella categoria Sitting ha conquistato il secondo posto René De Silvestro (in foto): l’azzurro di San Vito di Cadore, vincitore del SuperG, si è arreso solamente al francese Lou Braz-Dagand, chiudendo con un distacco di 45 centesimi dal transalpino.

Oggi non stavo molto bene e questo si è ripercosso anche sulla mia gara, ma sono ugualmente contento di com’è andata, anche perché non avrei potuto fare di più. Domani ci sarà un altro slalom, mi impegnerò al massimo, sperando di fare un tempo migliore di oggi. Voglio fare i miei complimenti a Lou, sono davvero molto felice per lui, è il suo primo podio, la sua prima vittoria” ha dichiarato Renè De Silvestro.

L’altro podio azzurro è stato conquistato, nella categoria Visual Impaired, dalla monfalconese Martina Vozza, con la guida Ylenia Sabidussi: terzo posto per le due ragazze che nella discesa inaugurale della settimana di Coppa ampezzana erano arrivate seconde e quarte in superG.

Nella prima manche potevo tirare molto di più, poi nella seconda sono andata molto meglio ma un errore sul piano mi ha fatto perdere tanto tempo. Lì mi sono giocata il secondo posto. Domani altro slalom, si riparte dalla seconda manche di oggi” questo il commento di Martina Vozza.

Questi i vincitori delle diverse categorie.

Visual Impaired: Veronica Aiger (Austria) con la guida Elisabeth Aigner, e Kalle Ericsson (Canada) con la guida Sierra Smith.

Standing: Ebba Aarsjoe (Svezia) e Arthur Bauchet (Francia).

Sitting: Anna Lena Forster (Germania) e Lou Barz-Dagand (Francia).

Pure oggi alla finish area dell’Olympia delle Tofane diversi sono stati gli studenti che hanno potuto incontrare gli atleti e fare loro delle domande, oltre che cimentarsi in un prova – simulazione Visual Impaired – per capire come vive la gara un atleta ipovedente o non vedente. Le scuole presenti erano l’Istituto comprensivo di Agordo e dell’Istituto comprensivo Valboite di Cortina d’Ampezzo.

Il programma della Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico si concluderà domani, venerdì 2 febbraio, con il secondo slalom. La partenza della prima manche è fissata per le 9.30.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...