A CORTINA D’AMPEZZO È LA SETTIMANA DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO

A CORTINA D’AMPEZZO È LA SETTIMANA DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO

Dopo la tre giorni della Coppa del mondo femminile, svoltasi dal 26 al 28 gennaio, l’Oympia delle Tofane ospita questa settimana la Coppa del mondo di sci alpino paralimpico. Due eventi senza soluzione di continuità, quelli proposti da Fondazione Cortina, all’insegna del motto “sNOw DIFFERENCE”, un motto che non è un semplice slogan ma un programma di lavoro in vista delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi del 2026: i partecipanti ai due eventi gareggiano sulla stessa pista, uno dei tracciati più iconici dello sci mondiale, e a tutti sono garantite le stesse condizioni tecniche e i medesimi servizi.

Il programma prevede per martedì, 30 gennaio, la discesa (recupero di quella non disputata a metà gennaio a La Molina, in Spagna), la cui partenza è fissata poco sopra lo Schuss, il celebre “muro” (pendenza del 64%) che rappresenta il tratto più suggestivo dell’Olympia.

Mercoledì 31 gennaio si gareggerà in superG, giovedì 1 e venerdì 2 febbraio si disputeranno gli slalom.

Oltre cento gli iscritti, con 26 nazioni rappresentate: Andorra, Argentina, Australia, Austria, Canada, Chile, Cina, Croazia, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Israele, Italia, Giappone, Corea del Sud, Olanda, Norvegia, Nuova Zelanda, Polonia, Slovacchia, Svizzera, Svezia e Stati Uniti.

«Dopo la Coppa femminile, evento che a Cortina vanta una tradizione di mezzo secolo, ora ci attende la settimana dello sport paralimpico, con lo sci alpino: una sfida recente che abbiamo intrapreso lo scorso anno, con la Coppa del mondo di snowboard e le finali della Coppa del mondo di sci alpino» dice Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «In questo 2024 siamo di nuovo in pista, accogliendo oltre cento partecipanti e ventisei nazioni, per un evento che vuole essere uno step di crescita verso l’appuntamento del 2026 ma che guarda anche oltre, con l’obiettivo di rendere Cortina d’Ampezzo sempre più un hub dell’inclusività. Mi piace sottolineare come a questa settimana della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico saranno presenti 730 studenti delle scuole venete: una presenza importante, che rappresenta un’occasione di crescita culturale importantissima».

Foto di Giuseppe Geppo Di Mauro.

logo

Related posts

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l’Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l'Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Con la firma della convenzione fra Università Iuav di Venezia e SEAM S.r.l, azienda partecipata dal Comune di Cortina, si avvia un percorso di ricerca per la riconversione e rifunzionalizzazione del cinema Eden di Cortina. Nuove esigenze di utilizzo, che siano al passo con le attuali...

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

La Coppa del Mondo di sci alpino femminile che si terrà il 18 e 19 gennaio a Cortina sarà un evento all'insegna dell'inclusività e dell'accessibilità, con un impegno concreto per garantire la partecipazione di tutti, senza barriere. Lo spirito di questo impegno sarà espresso anche dallo slogan...