L’OMAGGIO DI FONDAZIONE CORTINA A ELENA FANCHINI

L’OMAGGIO DI FONDAZIONE CORTINA A ELENA FANCHINI

Nel giorno della centesima gara di Cortina Audi Fis Ski World Cup, Fondazione Cortina non dimentica Elena Fanchini. Oggi, venerdì 26 gennaio, Fondazione Cortina ha intitolato ufficialmente alla campionessa scomparsa lo scorso anno la propria sala riunioni. Un omaggio che da tempo l’ente presieduto da Stefano Longo voleva riservare ad un’atleta che con Cortina aveva un legame speciale e che sulla Olympia delle Tofane ottenne uno dei suoi due successi in Coppa del Mondo, la vittoria nella discesa libera del 16 gennaio del 2015, imponendosi davanti alla canadese Larisa Yurkiw e alla tedesca Viktoria Rebensburg.

Alla cerimonia di intitolazione sono intervenuti la mamma di Elena, Giusi, le sorelle Nadia e Sabrina, oltre a diversi protagonisti del mondo della neve.

Il gesto di oggi è molto importante per me e la mia famiglia” ha detto Nadia Fanchini Il pensiero che si ricordi Elena anche così, che lei possa rimanere qui per sempre ci dà tanta gioia. Oggi è stato un momento molto commovente ed emozionante. A noi manca Elena ogni giorno, ha lasciato un vuoto incolmabile e sapere di questo bellissimo gesto ci riempie di gioia. Elena era speciale, forte, aveva una determinazione pazzesca; ha affrontato la carriera sciistica con tanto amore a passione, e la malattia con tutta la forza che aveva, non voleva mai arrendersi, questo è quello che voglio ricordare di lei.

Fondazione Cortina ha lavorato negli ultimi mesi ad un’idea, quella di riservare e dedicare la nostra sala riunioni qui a Cortina a una nostra Queen of Speed, a Elena Fanchini” ha sottolineato il presidente di Fondazione Cortina, Stefano Longo. “Sono molto commosso oggi, di essere qui con tanti amici e sportivi di altissimo livello, per inaugurare questo luogo e continuare a ricordare Elena.

Non è facile trovare le parole oggi; la mancanza di Elena si sente forte ed è di tutti. Elena era solare e molto determinata; proprio il suo carattere è stata la cosa che ci ha avvicinato di più” ha affermato il presidente Fisi Flavio Roda. “Elena aveva una grande determinazione ma era allo stesso tempo sempre disponibile per tutti. Nella difficoltà di questo momento dobbiamo cercare di ricordarla anche con gioia e ammirazione perché Elena ha dato tanto allo sci, alla sua famiglia e a tutti noi. Io personalmente voglio ringraziarla per quello che ha fatto.”

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...