CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP 2024: IL VENTO CANCELLA LA SECONDA PROVA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP 2024: IL VENTO CANCELLA LA SECONDA PROVA

Il meteo ha condizionato la seconda giornata di prove di Cortina Audi Fis Ski World Cup, la Coppa del mondo di sci alpino femminile proposta da Fondazione Cortina a Cortina d’Ampezzo dal 26 al 28 gennaio. Oggi, giovedì 25 gennaio, il vento che soffiava forte ai piedi delle Tofane ha costretto l’organizzazione a cancellare la seconda prova cronometrata in vista della prima discesa.

In un primo momento la decisione della giuria era stata quella di abbassare al rifugio Duca d’Aosta la partenza, poi però il peggiorare delle condizioni meteo ha fatto optare per l’annullamento.

“È stato un po’ un peccato non aver potuto disputare la seconda prova ma con questo vento sarebbe stata davvero ardua” commenta Sofia Goggia che a Cortina si è imposta in discesa nel 2018, 2022 e 2023. “Ieri, nella prima prova, sono stata molto guardinga e ho commesso tanti errori alla Grande Curva. Non sarà facile approcciarsi alla gara di domani, occorrerà fare un grande lavoro mentale. Ma ho fatto fronte a situazioni ben peggiori, come fare una gara di discesa dopo essere uscita alla quinta porta dell’unica prova cronometrata”.

Per il fine settimana il meteo annuncia bel tempo. Confermato il programma della tre giorni che si aprirà domani, venerdì 26 gennaio, con una discesa. Si tratterà di una giornata di particolare suggestione per la Coppa del mondo ampezzana: l’Olympia delle Tofane ospiterà infatti la centesima gara di Coppa. La prima volta del massimo circuito in Ampezzo fu il 12 dicembre del 1974, con una discesa che vide la vittoria di uno dei miti della storia dello sci alpino, l’austriaca Anne Marie Moser – Pröll, atleta che in carriera ha saputo vincere un oro e due argenti olimpici, cinque ori, due argenti e due bronzi mondiali, sei coppe del mondo overall, sette coppe di discesa e tre coppe di gigante, sessanta due vittorie in Coppa.

Il programma di domani, 26 gennaio, prevede lo start della prima concorrente alle 11. Le premiazioni ufficiali e l’estrazione dei pettorali si svolgeranno alle 18 nella centralissima piazza Angelo Dibona. Sabato 27 si disputerà ancora una discesa, con inizio alle 10.30. Premiazioni ufficiali alle 18, sempre in piazza Dibona. Chiusura del trittico di Cortina Ski World Cup domenica 28 con il superG, sempre con partenza della prima concorrente alle 10.30.

L’Italia, che sarà presentata ufficialmente a tifosi e appassionati nella giornata di sabato 27 alle 17 in piazza Dibona, schiera complessivamente nove atlete: Roberta Melesi, Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Nicol Delago, Nadia Delago, Laura Pirovano, Teresa Runggaldier e Monica Zanoner. A tifare le azzurre, ma anche le altre protagoniste del circo rosa, ci saranno, tra gli altri, oltre 600 ragazzi degli sci club di Veneto e Friuli Venezia Giulia e oltre 1500 studenti delle scuole bellunesi.

Sul sito ufficiale della manifestazione, www.cortinaskiworldcup.com, si possono acquisire tutte le informazioni ed eventualmente acquistare i biglietti ancora disponibili per la zona arrivo.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...