ALLO STADIO OLIMPICO  È TEMPO DI CORTINA CURLING CUP

ALLO STADIO OLIMPICO È TEMPO DI CORTINA CURLING CUP

Mancano poche ore al via della prima edizione della Cortina Curling Cup, evento che da giovedì 11 a sabato 13 gennaio vedrà confrontarsi allo Stadio Olimpico del ghiaccio di Cortina d’Ampezzo dieci tra le migliori squadre femminili di curling, impegnate in quella che è l’unica tappa italiana del World Curling Tour. L’organizzazione è a cura di Fondazione Cortina, in sinergia con Associazione Curling Cortina.

A scendere sul ghiaccio dell’Olimpico, struttura realizzata per i Giochi del 1956 e che ospiterà le Olimpiadi del 2026, saranno due formazioni italiane, il Team Constantini (con Stefania Constantini – vincitrice della medaglia d’oro ai Giochi di Pechino 2022 nel doppio misto con Amos Mosaner – Elena Mathis, Marta Lo Deserto, Giulia Zardini Lacedelli e Angela Romei) e il Team Mariani (Rebecca Mariani, Camilla Gilberti, Lucrezia Grande e Rachele Scalesse), più formazioni di Corea del Sud (il Team Gim, seconda squadra del ranking mondiale), Germania (il Team Abbes), Svizzera (il Team Hürlimann e il Team SchwallerI), Estonia (il Team Kaldvee), Scozia (il Team Munro), Norvegia (il Team Rorvik), e Turchia (il Team Yildiz).

«Un evento di altissimo livello internazionale ritorna a Cortina, culla del curling italiano, a distanza di una quindicina d’anni», sottolinea Alessandro Zisa, presidente del Curling Club Dolomiti e membro del comitato Curling di Fondazione Cortina. «Nel 2009 il ghiaccio dell’Olimpico aveva ospitato i mondiali di curling del mixed double, mentre nel 2010 era stato cornice dei mondiali maschili. La Cortina Curling Cup sarà un’occasione di promozione del nostro bellissimo sport e anche un’opportunità per atleti e organizzazione di testare quella che sarà la struttura che ospiterà i Giochi del 2026».

I lavori di allestimento del ghiaccio sono cominciati nella giornata di sabato e proseguiranno fino alla mattinata di mercoledì. Si tratta di un lavoro certosino nel quale gli addetti sono impegnati una decina di ore al giorno. L’opera di “costruzione” del ghiaccio è coordinata dagli ice maker Ivan Moglia e Marcello Pachner. «Siamo in sei a lavorare per la realizzazione del ghiaccio dell’Olimpico» spiega Moglia. «Abbiamo cominciato sabato con la prima fase, quella della realizzazione – a mano – dei cerchi, per poi procedere con all’allagamento del campo gara. In queste ultime ore stiamo completando la levigazione del ghiaccio perché tutto sia perfetto per il pomeriggio di mercoledì quando le squadre potranno scendere sui tre campi di gara per l’allenamento in vista delle gare di giovedì».

Il programma della Cortina Curling Cup prenderà il via giovedì, 11 gennaio, alle 10, con subito in pista il Team Constantini (sul campo B sarà opposto alle ragazze svizzere del Team SchwallerI). Gli incontri della prima giornata andranno avanti fino alla serata (le ultime partite inizieranno alle 18). Venerdì 12 gennaio si comincerà alle 8 del mattino per proseguire fino alla tarda serata (ultime partite alle 20) mentre la giornata conclusiva, sabato 13, inizierà alle 8 per proporre le semifinali alle 11.30 e le finali alle 15.

Per tutte e tre le giornate l’ingresso del pubblico è gratuito. Tutti i dettagli sul programma della prima edizione della Cortina Curling Cup sono disponibili sul sito cortinacurlingcup.com.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...