BUS DEL TIFOSO E MOBILITÀ SOSTENIBILE PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO DI CORTINA

BUS DEL TIFOSO E MOBILITÀ SOSTENIBILE PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO DI CORTINA

Manca poco più di un mese alla Cortina Audi FIS Ski World Cup, la tre giorni della Coppa del mondo di sci alpino femminile, e Fondazione Cortina sta mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista del fine settimana che vedrà confrontarsi sull’Olympia delle Tofane le migliori interpreti della velocità mondiale, impegnate in due discese (venerdì 26 e sabato 27 gennaio) e in un superG (sabato 28).

Grande cura gli organizzatori ampezzani stanno mettendo all’accoglienza di tifosi e appassionati, per i quali vengono proposti servizi dedicati nell’ambito di mobilità e logistica, in un’ottica di grande attenzione alla ricerca di soluzioni che siano allo stesso tempo funzionali e sostenibili.

Grazie alla collaborazione con Flexymob, il progetto che nasce dalla collaborazione con BusForFun e ParkforFun, sarà possibile usufruire di un’ampia serie di servizi.

Chi abita lontano e preferisce non guidare, potrà approfittare dell’Autobus del tifoso. Cinque saranno le corse, di andata e ritorno, messe a disposizione: Mestre Treviso – Conegliano – Cortina; Colfosco – Corvara – La Villa – San Cassiano – Cortina; Feltre – Belluno – Longarone – Pieve di Cadore – Cortina; Agordo – Cortina; Udine – Pordenone – Cortina. Dal capolinea, si potrà prendere la seggiovia di Socrepes e in dieci minuti di camminata in leggera salita raggiungere la Finish Area di Rumerlo. Contestualmente all’acquisto del biglietto del bus, sarà possibile acquistare anche il biglietto per un posto al parterre, in tribuna o alla novità Prosecco DOC Sparkling Corner.

Per chi deciderà di arrivare a Cortina in auto, attraverso la piattaforma Flexymob sarà possibile prenotare il parcheggio scambiatore sud, in località Acquabona. Da qui un servizio navette a ciclo continuo in andata e ritorno (dalle 7:30 alle 15) porterà alla località di Gilardon, alla base degli impianti di risalita da dove, con la seggiovia di Socrepes e una successiva breve camminata, si potrà raggiungere la zona arrivo. I possessori del biglietto Tribuna e Prosecco DOC Sparkling Corner che non ritengano di voler utilizzare la seggiovia, potranno avvalersi di un ulteriore servizio di navette da Gilardon fino alla Finish area di Rumerlo. Tale servizio è a pagamento per i possessori del biglietto Tribuna, gratuito per gli spettatori dello Sparkling Corner. Non è invece previsto per gli spettatori del Parterre. I dettagli per la prenotazione e/o l’acquisto del servizio saranno comunicati direttamente a tutti i possessori del titolo Tribuna e Prosecco DOC Sparkling Corner.

Per chi già si trovi a Cortina, nelle tre giornate di gara ci sarà una corsa ogni 30 minuti della linea di autobus numero 3 che dalla stazione porterà a Gilardon. Il servizio funzionerà dalle 7.30 alle 17.30.

“Puntiamo, sul solco della linea tracciata negli anni scorsi, a un coinvolgimento del pubblico nella maniera più sostenibile possibile” sottolinea Benedetto Gaffarini, responsabile dell’ambito Mobilità di Fondazione Cortina. “Particolare attenzione abbiamo posto alle esigenze delle persone con mobilità ridotta: coloro che siano in possesso di biglietto avranno la possibilità di raggiungere la Finish Area di Rumerlo con mezzi dedicati messi a disposizione dalle associazioni “ASSI Onlus Belluno” e “The Game Never Ends”. Le navette partiranno dallo Stadio del Ghiaccio – via Bonacossa, presso il Parcheggio Guest, e arriveranno alla Finish Area di Rumerlo, organizzata con aree e percorsi accessibili. Nei pressi della zona d’imbarco allo stadio sarà inoltre possibile trovare alcuni parcheggi riservati alle persone con disabilità”. Per un servizio migliore e puntuale l’organizzazione chiede di specificare le proprie necessità con un anticipo di almeno 24 ore, all’indirizzo mail mobilita@fondazionecortina.com.

Per esplorare le diverse possibilità di partecipazione alla Audi FIS Ski World Cup 2024 (Parterre, Tribuna, Tofana Lounge e la Prosecco DOC Sparkling Corner) e acquistare i biglietti, tifosi e appassionati hanno a disposizione il sito www.cortinaskiworldcup.com.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...