300 ragazzi premiati ieri sera al Teatro Comunale di Belluno per l’evento promosso da C.F.S. – Scuola Edile di Belluno e CORTINABANCA.

300 ragazzi premiati ieri sera al Teatro Comunale di Belluno per l’evento promosso da C.F.S. – Scuola Edile di Belluno e CORTINABANCA.

Un momento di festa e di riconoscimento del merito scolastico – con la consegna delle borse di studio assegnate da CORTINABANCA agli studenti bellunesi meritevoli e degli attestati di fine corso dal C.F.S.-Scuola Edile di Belluno-, ma anche di approfondimento su alcuni aspetti legati a un tema di grande attualità come quello della sostenibilità.

L’appuntamento promosso dai due enti venerdì sera al Teatro Comunale di Belluno ha colto nel segno, con una partecipazione attenta e soprattutto appassionata da parte dei ragazzi, autentici protagonisti della serata, dei loro genitori e familiari e delle autorità intervenute. Elementi sintetizzati nell’intervento dell’assessore regionale all’istruzione, alla formazione e al lavoro Elena Donazzan. “Orgoglio e fiducia sono gli elementi che emergono in maniera incontrovertibile da questa serata; orgoglio di appartenere a un territorio che ha dimostrato di saper affrontare le difficoltà per costruirsi un futuro e fiducia in questi giovani talenti, che rappresentano il meglio delle potenzialità per il Bellunese e non solo”, ha detto l’assessore Donazzan

Dal palco del Comunale il saluto, tra gli altri, di Massimo Antonelli e Massimo Riva, presidenti dei due enti che hanno promosso ed organizzato l’evento di venerdì, tra i quali è nata da tempo una partnership all’insegna proprio dell’attenzione ai giovani e della promozione di interventi a sostegno della loro formazione; uno per tutti l’avvio, nei mesi scorsi, del convitto per studenti realizzato presso la sede dell’associazione Conz di Sedico.

Sul palco sono quindi state raccontate alcune esperienze formative legate ai temi, appunto, della sostenibilità: Un concetto che si traduce, nel campo edile e della gestione del territorio, nell’applicazione di nuove tecniche costruttive e nell’utilizzo di materiali innovativi; in ambito finanziario invece, come hanno illustrato gli esponenti di CORTINABANCA, con una educazione al risparmio responsabile delle giovani generazioni e con l’impiego di parte degli utili ottenuti dall’attività bancaria per iniziative con finalità sociali e di sostegno alla comunità.

Attesissimo ospite della serata, ha poi letteralmente catturato l’attenzione di tutti i presenti Axel Bassani, il giovane motociclista feltrino da poco laureatosi campione del mondo dei team indipendenti nel campionato SuperBike e che dal prossimo anno vestirà i colori della squadra ufficiale Kawasaki. Da lui è arrivato un messaggio di incoraggiamento per i ragazzi in sala, ma anche di grande realismo: “Ogni risultato che si ottiene, in qualsiasi campo, è frutto di grande sacrifico, di errori e di sconfitte; così è stato anche per me. Se dovessi darvi un consiglio vi direi: “Non abbiate paura di sbagliare, provate, cadete e rialzatevi, ma siate sempre protagonisti della vostra avventura!”, ha detto Bassani.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...