450 STUDENTI DEL BELLUNESE A ‘SCUOLA’ DI SPORT INCLUSIVO

450 STUDENTI DEL BELLUNESE A ‘SCUOLA’ DI SPORT INCLUSIVO

Belluno, 12 dicembre 2023 – Si è tenuta oggi al Teatro Comunale di Belluno la seconda tappa del “Progetto Scuole” un’iniziativa ideata da Fondazione Cortina in sinergia con l’Associazione Sportiva Sociale Invalidi (Assi Onlus), la Federazione Sportiva Sport Invernali (FISI) Veneto dedicato alle scuole medie e superiori del territorio.

La tappa bellunese ha coinvolto 450 ragazzi delle scuole superiori di Belluno, Agordo e Feltre con l’obiettivo di trasmettere i valori dello sport raccontando quali possano essere le opportunità, formative e lavorative, che questo settore può offrire ma anche per coinvolgerli attivamente durante la stagione invernale 2023-2024. La seconda tappa ha visto anche la partecipazione di Fondazione Milano Cortina 2026 con l’iniziativa “Milano Cortina 2026 nelle scuole – I Giochi invernali per le nuove generazioni” che fa parte del Programma Education e vuole portare le Olimpiadi e le Paralimpiadi nelle classi di tutta Italia, attraverso un ciclo di incontri tra studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo livello con una rappresentanza del team della Fondazione Milano Cortina 2026.

Una proposta educativa che sensibilizza, forma, informa e affianca la scuola nella missione di far scoprire, conoscere e valorizzare l’importanza dell’attività fisica e il potere del messaggio Olimpico e Paralimpico. Un viaggio che è partito durante lo scorso anno scolastico da Bari e ha già toccato diverse scuole in tutto il territorio nazionale.

Abbiamo fortemente voluto questo ciclo di incontri con i ragazzi perché crediamo che il futuro della montagna e dello sport passi anche da loro. Vogliamo riuscire a trasmettere non solo i valori dello sport e dell’inclusione, ma anche quanto sia importante farsi parte attiva degli eventi che già oggi si svolgono sul territorio e, in chiave prospettica, con le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026”, ha dichiarato Michele Di Gallo Direttore Generale di Fondazione Cortina. “Ai ragazzi vogliamo raccontare, anche dalla viva voce dei protagonisti, tutte le opportunità che possono cogliere in chiave personale e professionale. Il loro apporto, ad esempio in qualità di ‘Volontari DoloMitici’, potrà essere un elemento qualificante nel loro percorso formativo e educativo facendoli sentire parte attiva della comunità”.

All’incontro hanno portato una testimonianza anche gli atleti Ambassador di Fondazione Cortina tra cui il campione paralimpico di sci alpino René De Silvestro, il Team Colli di curling maschile con una rappresentanza formata da Giacomo Colli e Alberto Zisa e lo snowboarder del Comitato Veneto Luca Drago; oltre a Andrea Macrì, Paralympic game specialist Fondazione Milano Cortina 2026, atleta della nazionale italiana del para ice hockey. I ragazzi hanno così potuto ascoltare le loro esperienze come atleti e come portavoce dello sport inclusivo, a tutti i livelli.

Il “Progetto Scuole” rientra nel programma Veneto In Action promosso dalla Regione del Veneto ed è sostenuto da CORTINABANCA, la “Cassa Rurale delle Dolomiti”® che affiancherà Fondazione Cortina per il prossimo triennio in una serie di progettualità a favore del territorio, nell’ambito della formazione, del volontariato e della sostenibilità, creando un legame volto a consolidarsi ulteriormente negli anni a venire. Infine, da quest’anno Fondazione Cortina supporterà tutti gli istituti scolastici che vorranno accompagnare i ragazzi ad assistere alle competizioni nelle 4 diverse discipline sportive calendarizzate per questa stagione 2023/24 mettendo a disposizione la piattaforma Busforfun per l’organizzazione dei trasporti verso Cortina.

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...