INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà la Cortina Curling Cup, tappa del prestigioso World Curling Tour, circuito che, per quanto riguarda le donne, nella stagione 2023-2024 propone sette appuntamenti: oltre a quello di Cortina (che sarà il penultimo), quelli di Praga (Repubblica Ceca), Tukums (Lettonia), Bridgeport (Stati Uniti), Miyota (Giappone), Berna (Svizzera) e ancora Praga.

È la prima volta che il World Curling Tour approda nella splendida conca ampezzana e lo fa grazie alla sinergia tra Fondazione Cortina e l’Associazione Curling Cortina. La quattro giorni ampezzana vedrà sfidarsi allo Stadio Olimpico del Ghiaccio le migliori 12 squadre femminili del mondo. Il programma prevede una prima fase a gironi, tra l’11 e il 12 gennaio, e la finalissima che assegnerà la Cortina Curling Cup sabato 13 gennaio.

«Si annuncia un torneo di altissimo profilo tecnico e dalla grande spettacolarità, con squadre di eccellenza assoluta che faranno entusiasmare il pubblico: penso innanzitutto alla squadra italiana, che proprio in questi giorni è entrata nella top ten del ranking mondiale, a quelle di Germania, Svezia, Norvegia e Canada, oltre alla fortissima squadra coreana che ha appena vinto la seconda prova del Grande Slam (l’insieme di tornei per professionisti che si svolgono ogni anno in Canada, ndr)» sottolinea Alessandro Zisa, presidente del Curling Club Dolomiti e membro del comitato curling di Fondazione Cortina. «La risposta delle diverse squadre internazionali è stata molto buona. Per loro si tratterà del primo approccio con le strutture che nel 2026 ospiteranno le Olimpiadi. È la prima volta in Italia che si organizza un torneo così prestigioso e impegnativo dal punto di vista organizzativo: sarà un ottimo test di valutazione delle condizioni di ghiaccio che si potranno riproporre alle Olimpiadi e della squadra organizzativa che sarà impegnata in occasione delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi».

«A Cortina la tradizione e la cultura degli sport del ghiaccio sono una realtà rilevantissima e come Fondazione vogliamo contribuire a svilupparla ulteriormente» dice Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina. «Siamo orgogliosi di proporre questa prima edizione di Cortina Curling Cup, evento che porterà allo stadio olimpico del ghiaccio le miglior interpreti di una disciplina affascinante che sta vedendo proprio diversi atleti e atlete di Cortina, su tutti la campionessa olimpica Stefania Costantini, ritagliarsi uno spazio di altissimo rilievo nel panorama internazionale. La Cortina Curling Cup potrà essere, oltre che un evento di grande spettacolarità, anche una formidabile opportunità di promozione della disciplina e del territorio».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...