Bob. Stefano Pirro, dell’Associazione Albergatori Cortina: “A perdere è lo sport italiano”

Bob. Stefano Pirro, dell’Associazione Albergatori Cortina: “A perdere è lo sport italiano”

«Al di là delle facili polemiche che non ci interessa alimentare, evidenziamo con rammarico come in questa vicenda, a perdere sia stato innanzitutto lo sport italiano. Una sconfitta che pesa e amareggia – lo dico da sportivo – e che sa quasi di paradosso se si pensa che proprio lo sport è stato appena inserito nella nostra Costituzione. Il Bob avrebbe dovuto rappresentare, per Cortina e per il nostro Paese, il fiore all’occhiello della competizione Olimpica. Dirottarlo all’estero equivale a mettere a segno un clamoroso autogol, perché il messaggio che passa è di scarsa considerazione verso una disciplina che negli anni ci ha regalato tante soddisfazioni e medaglie e a Cortina cercava il suo definitivo riscatto. Evidentemente non si è voluto credere fino in fondo che in Italia e in special modo a Cortina si potesse mettere in piedi un management serio e soprattutto non si è tenuto conto dell’indotto che sarebbe derivato a medio e lungo termine da quest’operazione. Ad ogni modo, la nostra volontà, ribadita a più riprese, è sempre stata quella di rimetterci alle disposizioni del Governo e delle Istituzioni preposte, di cui prendiamo atto con spirito costruttivo.

Il mio compito è in primis quello di difendere gli interessi della categoria che rappresento e i professionisti dell’ospitalità ampezzana, che avevano creduto e sposato fin da subito il progetto nella sua totalità così come sottoscritto in sede di assegnazione, in questo momento sono disorientati. Ci è stato richiesto un impegno enorme a fronte di accordi che per vari motivi non possono essere rispettati. Ora più che mai, quindi, gli imprenditori hanno bisogno di certezze, non di promesse. Non possiamo continuare a navigare a vista; per andare avanti in maniera programmatica e serena occorre che ci venga detto chiaramente cosa si intende fare da qui ai prossimi due anni e soprattutto come si intende farlo. E ritengo che quello alla trasparenza sia un diritto dovuto non solo ai nostri associati, ma anche a tutto il territorio – che pagherà comunque il prezzo di questa decisione – e dei tanti turisti che si aspettano da Cortina un’offerta di eccellenza». Così Stefano Pirro, Presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...