La ristrutturazione del Cinema Eden di Cortina d’Ampezzo sarà inserita dalla Regione Veneto nei progetti da presentare al Ministero.

La ristrutturazione del Cinema Eden di Cortina d’Ampezzo sarà inserita dalla Regione Veneto nei progetti da presentare al Ministero.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo, Agricoltura e Commercio estero, Federico Caner, ha approvato, nell’ultima seduta, i progetti da presentare al Ministero del Turismo per il cofinanziamento statale del Fondo Unico per il Turismo 2023 (FUNT) – conto capitale – per un importo complessivo pari a 5.327.500 euro.

Si tratta di tre proposte di intervento – spiega l’assessore Caner – che hanno l’obiettivo di migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei luoghi di interesse turistico e incentivare l’attrattività di destinazioni del territorio regionale”.

Due delle opere presentate per il cofinanziamento ministeriale, ovvero quelle relative alla Ciclovia nazionale Vento e Adriatica e alla Ciclovia nazionale del Garda tratto Veneto – aggiunge l’assessore regionale ai Trasporti, De Berti –, risultano strategiche per il completamento di altrettanti progetti regionali volti a valorizzare la viabilità ciclabile con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza negli spostamenti”.

Nello specifico i progetti presentati sono:

  1. progetto Ciclovia nazionale Vento e Adriatica: completamento III lotto funzionale. Passerella ciclopedonale OP9 sul Po di Levante

L’intervento costituisce il nodo fondamentale per il collegamento del sistema regionale e nazionale di piste ed itinerari ciclabili nel Delta del Po. Il progetto, del costo complessivo di 17.200.000 mila euro, di cui oltre 1.583.767 finanziati con fondi FUNT, consentirà la connessione con i comuni dell’Emilia Romagna e Chioggia. L’obiettivo è quello di assicurare maggiore sicurezza agli spostamenti ciclabili tra le varie località turistiche e non, creando un percorso separato dalla carreggiata stradale.

  1. Ciclovia nazionale del Garda tratto Veneto: 2° lotto funzionale nei Comuni di Torri del Benaco e Bardolino (VR) 1 e 2 stralcio

Il progetto costituisce un’infrastruttura indispensabile per implementare il livello di sicurezza della circolazione a tutela della cosiddetta utenza debole. L’opera, del costo complessivo di oltre 20 milioni di euro, di cui 3.018.732,92 finanziati con fondi FUNT 2023, interessa nella parte veneta molti tratti della SR 249 “Gardesana orientale” caratterizzata da un’elevata promiscuità di traffico veicolare e ciclabile.

  1. Ristrutturazione Cinema Eden di Cortina d’Ampezzo

L’intervento il cui costo complessivo è di 1.675.000 (fondi FUNT pari a 725.000), punta a un generale rinnovamento dell’edificio storico di Cortina d’Ampezzo, nel quale si prevede l’allestimento di una mostra dell’artigianato locale permanente e una mostra fotografica dei luoghi e del paesaggio del territorio.

Tutti i progetti saranno cofinanziati al 50% dal FUNT e al 50% dai soggetti promotori.

Sono tre progetti strategici sui quali come Regione crediamo fortemente. In particolare il terzo, cofinanziato dal Comune di Cortina d’Ampezzo – specifica, infine, Caner – è di particolare interesse anche in ottica delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. La ristrutturazione di questo storico cinema, doterà la città di uno spazio che potrà essere utilizzato non solo per la programmazione cinematografica, ma anche per importanti appuntamenti mondani, culturali, sociali e per convegni”.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...