A COL GALLINA E LAGAZUOI IL PRIMO SOPRALLUOGO ISMF IN VISTA DELLE FINALI DELLA COPPA DEL MONDO 2023-2024 DI SCI ALPINISMO

A COL GALLINA E LAGAZUOI IL PRIMO SOPRALLUOGO ISMF IN VISTA DELLE FINALI DELLA COPPA DEL MONDO 2023-2024 DI SCI ALPINISMO

È iniziata a Cortina d’Ampezzo l’operazione Finali di Coppa del mondo di sci alpinismo. Nella giornata di giovedì 4 ottobre si è svolto infatti il primo sopralluogo della ISMF, la federazione internazionale dello sci alpinismo, in vista dell’appuntamento di inizio aprile che, ai piedi di Tofane e Lagazuoi, vedrà lo svolgersi dell’ultimo atto del massimo circuito della specialità.

I due delegati ISMF, la slovacca Zuzana Rychlíková e l’italiano Stefano Mottini, hanno effettuato una prima verifica dell’area che ospiterà le quattro giornate di gare previste, il Vertical, l’Individual, la Sprint e la Mixed Relay. Ad accompagnarli, Antonio Turati e Andrea Apollonio, di Fondazione Cortina, Andrea Piccoliori e Federico Michielli, delle Guide Alpine Cortina.

«Abbiamo effettuato un sopralluogo nella zona di Col Gallina e in quella del Lagazuoi» spiega Federico Michielli. «Da entrambe i delegati ISMF sono rimasti favorevolmente colpiti. L’area di Col Gallina è stata già testata in questa stagione e in quella precedente, in occasione di Cortina Skimo Cup, l’evento che ha proposto Individual, Sprint e Mixed Relay, competizioni valide per la Coppa Italia e per il Campionato Italiano. È un’area che si presta, sia da punto di vista tecnico che della fruibilità da parte degli spettatori. Qui in occasione delle Finali della Coppa del Mondo 2024 proporremo Sprint, Mixed Relay e Individual. Quest’ultima si svolgerà tra Col Gallina e la Croda Negra, con anche alcuni passaggi spettacolari nelle gallerie scavate durante la Grande Guerra».

«Il Vertical, che aprirà la quattro giorni di gare, si svolgerà invece tra Col Gallina e il Lagazuoi, lungo un tracciato che proporrà poco meno di 700 metri di dislivello» dice ancora Michielli. «Anche in questo caso, la gara, oltre che possedere requisiti tecnici di eccellenza, potrà essere seguita dal pubblico per gran parte del suo svolgimento».

Le Finali di Coppa del Mondo sono proposte da Fondazione Cortina, la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina d’Ampezzo e Provincia di Belluno (e supportata da Associazione Albergatori Cortina, Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina, San Vito di Cadore e Auronzo/Misurina e Sci Club Cortina) in collaborazione con Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina, e con il supporto delle società impianti Ista Spa e Lagazuoi Spa. Quello che andrà in scena nella conca ampezzana sarà l’atto conclusivo di un calendario che prevede complessivamente sette appuntamenti tra Italia, Austria, Svizzera, Francia, Spagna e Andorra.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...