BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni.

Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta velocità le strade di montagna.

I militari della Compagnia di Cortina d’Ampezzo, coordinati dal Capitano Alessandro Bui, si sono posizionati ieri tra il Passo Pordoi ed il Passo Falzarego, per eseguire una serie di controlli stradali finalizzati a infrenare il fenomeno che troppo spesso affligge i passi dolomitici.

Oltre 10 pattuglie dell’Aliquota Radiomobile e delle Stazioni dell’Arma si sono posizionate in punti strategici dell’area per verificare le condotte degli automobilisti che impegnavano quei tratti stradali.

Nella prima mattinata i Carabinieri hanno quindi intercettato una lunga carovana di autovetture sportive che, nel percorrere le strade di montagna, avevano messo in atto manovre ad alto rischio per la circolazione stradale: dal sorpasso alla guida in contromano, gli automobilisti hanno dato sfogo ad una lunga sequela di infrazioni, ma i posti di blocco dell’Arma, posizionati nell’area, hanno interrotto la loro corsa. Un’amara sorpresa, quel segnale di posto di blocco e la paletta alzata dei Carabinieri, per i 10 conducenti che hanno visto la loro patente ritirata. I militari hanno elevato complessivamente 37 contravvenzioni e imposto ai “piloti” il rientro presso il proprio domicilio lungo il percorso più breve. Per gli automobilisti, senza più patente, non è rimasto altro che fare inversione di marcia e, lentamente, iniziare il loro rientro a casa, dopo aver “saldato il conto” con il codice della strada. Pochi giorni fa, sempre sui passi, i Carabinieri di Cortina avevano ritirato altre 6 patenti, per analoghe condotte pericolose di altrettanti automobilisti. Auto sportive, di grossa cilindrata ed elevato valore, erano state fermate anche in quella occasione dai militari.

La nostra azione di controllo continuerà senza sosta e non solo su questo fronte – commenta il Colonnello Pigozzo – forse qualcuno ha pensato che, fatto un controllo, poi i Carabinieri distolgono lo sguardo. Non è così. Continueremo a monitorare con grande attenzione i passi, così come tutte le zone del territorio che sono sotto la nostra tutela, per garantire le migliori condizioni di sicurezza ai nostri concittadini e a tutti quelli che vogliono godere delle nostre montagne, le cui strade, va ribadito con forza, non sono piste o autodromi dove correre”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...