CORTINATEATRO, DOMENICA 3 SETTEMBRE  “ALBA IN MUSICA”

CORTINATEATRO, DOMENICA 3 SETTEMBRE “ALBA IN MUSICA”

Si avvia alla conclusione il programma estivo di CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, assicurando un indimenticabile finale. Il penultimo appuntamento è con una nuova “Alba in musica”, al Rifugio Scoiattoli (2255 metri di altitudine), sulle Cinque Torri, domenica 3 settembre alle 6.15: il nuovo giorno sarà salutato dal suono pieno e caldo degli strumenti a fiato del Trio d’Ance della prestigiosa Filarmonica Toscanini di Parma, una delle due Istituzioni Concertistico Orchestrali italiane (con la Haydn di Bolzano, intervenuta lo scorso 20 agosto con il Quartetto d’Archi) ad essere ospiti di CortinAteatro.

In uno dei più celebri scorci delle Dolomiti si potrà assaporare una selezione inedita di trascrizioni dalle celebri opere verdiane: il programma valorizza da un lato la tipicità e la sonorità della Filarmonica Toscanini di Parma, depositaria della tradizione verdiana e orchestra del Festival Verdi e, dall’altra, l’arte delle trascrizioni e delle composizioni da salotto in voga già ai tempi di Mozart e Beethoven.

Il Trio d’Ance La Toscanini, composto da Gian Piero Fortini (oboe), Daniele Titti (clarinetto) e Davide Fumagalli (fagotto), nasce sul modello degli ensemble di fiati, che animavano le corti e i salotti nobiliari a partire dal ‘700: allora si apprezzava moltissimo il suono deciso a volte scuro di questi strumenti che accompagnavano feste, banchetti, cerimonie suonando serenate, notturni, divertimenti. Accanto a tanta musica trascritta e adattata, il Trio affronta il ricco repertorio del ‘900, spesso crossover tra la classica e il jazz.

Biglietto intero euro 25,00, ridotto euro 15,00

Seggiovia Cinque Torri attiva dalle 5.30 (partenza località Bai de Dones)

L’appuntamento successivo. Per concludere, sabato 16 settembre all’Alexandre Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo alle 20.45 l’Orchestra barocca Frau Musika diretta da Andrea Marcon proporrà “Antonio Vivaldi. Maestro del colore veneziano”, un’incursione nell’arte “Prete Rosso”, esplorando in tutta la sua varietà timbrica il mondo sonoro del compositore veneziano.

Biglietto intero euro 20,00, ridotto under 26 euro 15,00

Biglietti e abbonamenti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.it

Info: cortinateatro.it e canali social

logo

Related posts

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...