CORTINATEATRO. CARLO & GIORGIO A CORTINA D’AMPEZZO DOMENICA 6 AGOSTO

CORTINATEATRO. CARLO & GIORGIO A CORTINA D’AMPEZZO DOMENICA 6 AGOSTO

Il tour estivo di Carlo & Giorgio farà tappa anche a Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti. Ospite della rassegna CortinAteatro estate 2023, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, il duo di comici veneziani presenterà, domenica 6 agosto alle 20.45, all’Alexander Girardi Hall, il nuovo spettacolo “Senza Skei”

Dopo varie tappe in giro per il Veneto e il recente sold out al palazzo del cinema del Lido di Venezia, Carlo & Giorgio sono pronti ad inondare la località vacanziera con la loro comicità, che prende spunto dalla vita di tutti i giorni. 

In particolare, questo nuovo spettacolo racconta gli effetti della crisi economica negli anni del post Covid alla ricerca di nuove modalità di sopravvivenza quotidiana. Ecco la necessità di un tutorial per sopravvivere in un mondo senza più stabilità economica, senza più riferimenti, senza più pazienza e attenzione. Soprattutto, senza ironia e autoironia. 

A questo allora ci hanno pensato loro, Carlo & Giorgio, con “Senza Skei”, nato come fortunata striscia televisiva quotidiana su Antenna 3, e diventato quindi uno spettacolo teatrale che porta in scena, come sempre loro sanno fare da 25 anni, le esasperazioni delle nostre ansie, dei nostri comportamenti, smontandoli sotto la lente della comicità.

Senza Skei”, affronta vari aspetti di questa epoca inquieta e lo fa con un allestimento scenico essenziale: un’ambientazione astratta, perché le situazioni si susseguono e si trasformano una nell’altra. Ma ciò che volutamente domina è il colore: dagli abiti, ai pochi oggetti di scena, ai giochi di luce, tutto punta a trasmettere una sferzata di vivacità, un antidoto, come sempre può essere il sorriso, alla pesantezza che ci ha accompagnato in questi ultimi anni.

Biglietti interi euro 25,00, ridotti under 26 euro 15,00.

Appuntamenti successivi. Giovedì 17 agosto la rassegna raggiungerà l’apice riportando a Cortina d’Ampezzo, anche per quest’anno, la grande lirica: alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall andrà in scena il Don Giovanni, con la musica di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo da Ponte, un nuovo allestimento e nuova produzione del Teatro Sociale di Rovigo in coproduzione con CortinAteatro, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e Festival Internazionale di Portogruaro, con la regia di Alfredo Corno. Il ruolo del protagonista sarà di Christian Federici, vincitore nel 2018 del Concorso internazionale Toti Dal Monte e fresco di debutto a La Scala di Milano, affiancato da Valentina Mastrangelo, soprano pluripremiata, nei panni di Donna Elvira.

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Informazioni: cortinateatro.it

Biglietti e abbonamenti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.it

logo

Related posts

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

Partiti alle 10 da Passo Duran per il giro della Ferrata Costantini, due escursionisti si sono trovati in difficoltà lungo il percorso e verso le 20.15 di ieri, domenica 24 settembre, hanno contattato il 118. Al cellulare i due, un 53enne di Cittadella (PD) e una 47enne di Romano d'Ezzelino...

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D’AMPEZZO

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D'AMPEZZO

Attorno alle 13 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero numero 216, che da Forcella Marcuoira scende al Rifugio Vandelli, per una turista francese di 68anni che, a seguito di un sospetto trauma al ginocchio,non era più in grado di camminare. Recuperata con un verricello...

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...