La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB: ci siamo! Ascolta l’intervista con Simone Brogioni.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB: ci siamo! Ascolta l’intervista con Simone Brogioni.

Cinque percorsi, cinque giornate di gara, 5.700 concorrenti provenienti da ogni angolo del mondo: questa è la sintesi de La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, l’evento internazionale di assoluto richiamo nel mondo del trail running.
Dal 21 al 25 giugno a Cortina d’Ampezzo (Belluno) si terrà la 16ª edizione, che permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza unica sui sentieri delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, al cospetto delle vette più iconiche come le Tre Cime di Lavaredo, il Cristallo, le Tofane, il Sorapis e la Croda da Lago.

Come per gli anni passati, anche l’edizione 2023 ha fatto registrare il tutto esaurito: arrivano da 89 nazioni i 5.700 trail runner protagonisti sulle cinque distanze, sorteggiati tra le 12.500 richieste di iscrizione pervenute da 105 paesi.

Il programma di questa edizione si apre con una novità: la Lavaredo 10K by night, che partirà mercoledì 21 giugno alle 22 dal centro sportivo di Fiames, a cinque chilometri da Cortina. Il tracciato è molto veloce, con un dislivello positivo di soli 200 metri, e si snoda lungo i sentieri tra Fiames e Sant’Uberto, attraversando anche la galleria dell’ex ferrovia che univa Cortina a Dobbiaco. Saranno 400 i concorrenti al via.

Le altre quattro distanze della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, Lavaredo 120K (5.800 metri di dislivello), Lavaredo 80K (4.600 metri di dislivello), Lavaredo 50K (2.600 metri di dislivello) e Lavaredo 20K (1.000 metri di dislivello) vedranno partenza e arrivo in Corso Italia a Cortina, tranne la Lavaredo 80K che ogni anno propone un luogo di partenza diverso.
«Dopo il via da Auronzo, nel 2019, Sesto nel 2021 e San Vigilio di Marebbe nel 2022, quest’anno la partenza della 80K sarà da San Vito di Cadore, precisamente dalle sponde del lago di Mosigo» spiegano Cristina Murgia e Simone Brogioni, direttori di gara. «La 80K permette di scoprire sentieri e paesaggi diversi delle splendide Dolomiti. Il primo tratto di percorso sale da San Vito di Cadore verso il rifugio San Marco per poi scendere verso la secolare foresta di Somadida, nel comune di Auronzo, prima di collegarsi al tracciato della 120K. Un grande grazie fin d’ora a tutti i rifugisti, alle tante associazioni che collaborano e ai seicento splendidi volontari che supportano organizzazione e concorrenti».

A proposito di tracciati, a causa della chiusura per lavori del ponte di Cadin, i primi due chilometri urbani della 50K e della 120K subiranno una modifica. Il nuovo percorso transiterà da Corso Italia, Piazza Fratelli Ghedina, via Paul Grohmann, via Cesare Battisti, Ponte Corona, Strada regionale 48, bivio per Cadelverzo, via Cadelverzo di Sopra, via Cadin di Sopra. Il chilometraggio e il dislivello rimarranno invariati.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® darà spazio anche ai più piccoli: alle 11:00 di giovedì 22 giugno ci sarà infatti l’invasione gioiosa di Corso Italia dei 300 bambini e ragazzi da 0 a 13 anni che si sfideranno sulle tre distanze della Lavaredo Kids Race.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® sarà anche l’occasione per conoscere da vicino dei campioni che hanno fatto la storia dell’ultratrail, tra i quali Anton Krupicka. L’americano, vincitore della Lavaredo Ultra Trail nel 2014, sarà ospite insieme a Michele Graglia, altro protagonista delle gare ultra, della Movie Night proposta da La Sportiva in Corso Italia alle 21:00 di giovedì 22 giugno.

Informazioni ulteriori sull’evento: lavaredo.utmb.world

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®
Nata nel 2007, la Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® rappresenta il sogno di ogni trail runner. Si svolge in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, quello di Cortina d’Ampezzo, sede di partenza e arrivo di tutti e cinque gli eventi che danno vita alla manifestazione, il più importante dei quali è la Lavaredo 120K, con i suoi 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo. Approfondimento: lavaredo.utmb.world

Ascolta l’intervista a Simone Brogioni dal lettore sottostante:

logo

Related posts

INTERVISTA CON IL COMMISSARIO ULSS 1 DOLOMITI GIUSEPPE DAL BEN IN DIRETTA A RADIO CORTINA

INTERVISTA CON IL COMMISSARIO ULSS 1 DOLOMITI GIUSEPPE DAL BEN IN DIRETTA A RADIO CORTINA

Un vero piacere ospitare martedì 19 settembre a Radio Cortina il Commissario dell'ULSS 1 DOLOMITI Giuseppe dal Ben, intervistato nel "Gran Mattino" da Nives Milani. Molti gli argomenti presi in considerazione: gli Ospedali di Pieve di Cadore e di Cortina,i volontari del servizio...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

TORNA IL BEZSTOCK FESTIVAL DOMENICA 17 SETTEMBRE!

TORNA IL BEZSTOCK FESTIVAL DOMENICA 17 SETTEMBRE!

BEZSTOCK 2.0 LIVE LIVE LIVE!!! Torna il bezstock Festival, la festa più rock d'Ampezzo. Domenica 17 settembre allo Chalet Tofane 🤟 9 Band, cibo (venite su a pranzo che si comincia alle 12 !), drink a volontà e tanto Rock dedicato al memorabile e indimenticabile BEZ Piero Ghedina...

TEDXCORTINA, MANCA POCO! VENERDI’ 25 AGOSTO CI SARA’ ANCHE L’ATLETA MORENO PESCE

TEDXCORTINA, MANCA POCO! VENERDI' 25 AGOSTO CI SARA' ANCHE L'ATLETA MORENO PESCE

TEDxCortina torna il 25 agosto al Rifugio Socrepes. Tema di quest'anno sarà la meraviglia e tra gli speaker ci sarà anche Moreno Pesce MORENO PESCE: fin da piccolo con i genitori, zaino in spalla, ha percorso i sentieri del Comelico e del Cadore. La sua vita però si ferma per un incidente...

TEDxCortina TORNA VENERDI’ 25 AGOSTO 2023: TEMA DELLA SETTIMA EDIZIONE SARA’ “MERAVIGLIA”:ascolta l’intervista con lo speaker Gabriele Maria Sada

TEDxCortina TORNA VENERDI' 25 AGOSTO 2023: TEMA DELLA SETTIMA EDIZIONE SARA' "MERAVIGLIA":ascolta l'intervista con lo speaker Gabriele Maria Sada

Dopo l’appuntamento da record del 2022 – che ha riunito alle Cinque Torri più di 500 persone – il TED ampezzano torna per la settima volta nella Regina delle Dolomiti,venerdì 25 agosto a partire dalle 10:00, presso il Rifugio Socrepes di Cortina d’Ampezzo,confermandola come punto di riferimento...

GHIACCIO SPETTACOLO PRESENTA LIGHT! QUESTA SERA ALLO STADIO OLIMPICO A CORTINA ALLE 21

GHIACCIO SPETTACOLO PRESENTA LIGHT! QUESTA SERA ALLO STADIO OLIMPICO A CORTINA ALLE 21

Un emozionante show sul ghiaccio tutto nuovo con un cast internazionale di altissimo livello tra cui spiccano campioni, acrobati e personaggi d'eccezione del mondo del pattinaggio: Carolina Kostner (5 volte campionessa europea, campionessa mondiale e medaglia di bronzo olimpica) Sara Conti e...

TEDxCORTINA SI APRE ALLA MERAVIGLIA:  TORNA VENERDÌ 25 AGOSTO! ASCOLTA L’INTERVISTA CON EDONELLA BRESCI

TEDxCORTINA SI APRE ALLA MERAVIGLIA: TORNA VENERDÌ 25 AGOSTO! ASCOLTA L'INTERVISTA CON EDONELLA BRESCI

La settima edizione del TED ampezzano è dedicata alla Meraviglia Appuntamento dalle 10:00 al Rifugio Socrepes Un panorama mozzafiato come quello regalato dalle montagne, parole ricche di ispirazione, momenti di condivisione ed eventi straordinari. Sono queste alcune delle cose...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO FLAVIO LANCEDELLI

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO FLAVIO LANCEDELLI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Flavio Lancedelli, con competenze in materia di Ambiente e Territorio - Commercio, Artigianato e Agricoltura Ascolta l’intervista dal lettore sottostante: