Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere raggiunto. Il comitato organizzatore coordinato da Gianni Poli, maratoneta azzurro vincitore della maratona di New York nel 1986, per un’idea di sostenibilità e di rispetto nei confronti dei luoghi naturali attraversati, ha voluto limitare a 2000 il numero massimo di pettorali disponibili.
Il lungo fine settimana dedicato alla “Corsa nelle Dolomiti” inizierà venerdì 2 giugno con la Spring Night Run, gara in notturna di undici chilometri che prenderà il via a pochi metri dal Lago di Landro. I concorrenti, muniti di lampada frontale, percorreranno gli ultimi undici chilometri della Cortina Dobbiaco Run. Dopo la partenza ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, ci sarà il passaggio sulle sponde del Lago di Dobbiaco, l’arrivo è posto al Parco del Grand Hotel.
La giornata di sabato 3 giugno sarà dedicata ai più giovani. Alla mattina, all’interno del Parco del Grand Hotel di Dobbiaco, la Kids Run, gare riservate ai bambini e ai ragazzi fino ai 14 anni. Nel pomeriggio la macchina organizzativa si sposterà a Cortina d’Ampezzo per la seconda edizione del “My1stMile Cortina”, sulla distanza del Miglio (1609,34mt), riservato alle categorie Cadetti, Allievi e Juniores della Fidal.
Domenica 4 giugno, oltre al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, dal Parco del Grand Hotel di Dobbiaco partirà la “Run For” corsa benefica di 8,5 chilometri, giro del lago di Dobbiaco e ritorno, a favore dell’ Associazione Assistenza Tumori Alto Adige / Südtiroler Krebshilfe.
Cortina D’Ampezzo domenica mattina sarà invasa pacificamente da tanti runner, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Alle ore 9 in punto la partenza, gli atleti percorreranno tutto il Corso Italia, poco dopo il  lungo variopinto serpentone entrerà sul tracciato dell’ex ferrovia, direzione Cimabanche, con i tradizionali passaggi all’interno delle vecchie gallerie ferroviarie.
Le Tofane e la Croda Rossa si faranno scorgere alla sinistra degli atleti. Raggiunta la quota massima, 1530 metri del Passo, i concorrenti inizieranno a scendere verso Dobbiaco. Poco dopo il Lago di Landro, a destra si potranno ammirare le imponenti e meravigliose, Tre Cime di Lavaredo, simbolo dolomitico indiscusso, conosciuto in tutto il Mondo.
 Continuando la discesa si troverà un’altra bellezza alpina, il lago di Dobbiaco a pochi chilometri dal traguardo. L’arrivo, come vuole la tradizione, sarà nello splendido Parco del Grand Hotel.
La Cortina Dobbiaco Run è stata inserita da quest’anno, nel circuito podistico Top7. Questo circuito offre la possibilità di cimentarsi su diverse gare e distanze, durante tutto l’anno, in Alto Adige. Nella sua 17^ edizione il circuito ha avuto grandi novità, aumentato il numero di gare, andando anche oltre i confini provinciali.  Le gare in menù sono diventate 9: la Mezza Maratona Alpe di Siusi, il Teroldego Event e la Cortina Dobbiaco Run si aggiungeranno alla BOclassic Ladurner, alla Lago di Caldaro Run, al Giro del Lago di Resia, alla Potato Run, alla Soltn-Maratonina di montagna eall’AgeFactor Run.

Sabato 31 dicembre 2022: BOclassic Alto Adige – disputata –
Domenica 26 marzo 2023: Lago di Caldaro Run – disputata –
Sabato 13 maggio 2023: Teroldego Event – disputata –
Domenica 4 giugno 2023: Cortina Dobbiaco Run
Domenica 2 luglio 2023: Mezza Maratona Alpe di Siusi
Sabato 15 luglio 2023: Giro del Lago di Resia
Sabato 26 agosto 2023: Potato Run
Domenica 24 settembre 2023: Soltn-Maratonina di montagna
Sabato 21 ottobre 2023: AgeFactor Run Bronzolo

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...