SUCCESSO PER LA CORTINA SKIMO CUP

SUCCESSO PER LA CORTINA SKIMO CUP

Dopo la Sprint, la Mixed Relay. Ed è stato ancora una volta spettacolo a Cortina d’Ampezzo. Domenica 2 aprile si è svolta la gara a squadre, seconda e conclusiva giornata di Cortina Skimo Cup, evento dello sci alpinismo proposto, nell’area Cortina Delicious tra Falzarego e Cinque Torri, da Fondazione Cortina, in stretta sinergia con Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina.

Come per la Sprint, anche per la Mixed Relay si è gareggiato sullo spettacolare tracciato di Col Gallina: due salite e due discese per ognuno dei due componenti le diverse squadre. 70 i metri di dislivello positivo da percorrere in apnea, altrettanti quelli da affrontare, con determinazione ma allo stesso tempo prudenza, in discesa. Un percorso da togliere il fiato agli atleti ma anche al pubblico: la gara, infatti, è stata ricavata su un tracciato visibile pressoché nella sua interezza, in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza.

Tracciato spettacolo ma anche gare spettacolo: tutte le prove, infatti, sono o state entusiasmanti. Nella gara assoluta, a laurearsi campioni italiani sono stati i due portacolori del Centro sportivo Esercito, nonché moglie e marito, Alba De Silvestro e Michele Boscacci: la bellunese è partita subito forte ed è stata poi brava a resistere al ritorno di Ilaria Veronese, altrettanto bravo il valtellinese a contenere Nicolò Ernesto Canclini (tricolore sprint) e a vincere alla fine con un distacco di appena 4”3. Argento a Veronese-Canclini (Centro sportivo Carabinieri) e bronzo a un’altra squadra del Centro sportivo Esercito, quella composta da Giulia Compagnoni e Rocco Baldini, terzi a una ventina di secondi.

Finiscono tutti in Lombardia gli altri titoli. Tra gli Under 20 i nuovi campioni italiani sono Anna Pedranzini (Sci club Alta Valtellina) e Simone Fioroni (Polisportiva Albosaggia) mentre tra gli Under 18 il titolo è andata a Melissa Bertolina (Sci club Alta Valtellina) ed Erik Canovi (Polisportiva Albosaggia) e tra gli Under 16 a Teresa Schivalocchi (Sci club Bagolino) e Giacomo Illini (Sci club Alta Valtellina).

«Percorso molto bello e impegnativo, con dettagli curati in ogni sua parte» commentano Alba De Silvestro e Michele Boscacci«È stata una gara molto impegnativa, affrontata contro giovani forti e determinati. Batterli non è stato per nulla scontato: è stato bello vincere ed è stato bellissimo vincere in coppia».

«Abbiamo cercato di approntare un percorso che avesse dei contenuti tecnici importanti e che, allo stesso tempo, fosse spettacolare» afferma Federico Michielli, del Gruppo Guide Alpine Cortina, direttore di gara delle due giorni tricolore. «Crediamo di esserci riusciti e lo abbiamo fatto grazie al lavoro dei tanti volontari che nei giorni precedenti l’evento hanno lavorato in pista».

«Dopo la Coppa del mondo di sci alpino e le manifestazioni dello sci paralimpico, mandiamo in archivio con soddisfazione un altro grande evento, la due giorni della Cortina Skimo Cup che ha messo in palio i titoli di Sprint e Mixed Relay, i due format che saranno le discipline con cui lo scialpinismo farà il proprio esordio alle Olimpiadi del 2026» afferma Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina. «All’orizzonte del nostro lavoro come Fondazione ci sono i Giochi ma non solo: puntiamo a far sì che Cortina diventi sempre più un hub internazionale dello sport. Per quanto riguarda lo scialpinismo, il sogno è organizzare a breve una tappa della Coppa del Mondo».

Credito foto Zenoni

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...