IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine settimana dell’1 e 2 aprile proporrà la seconda edizione di Cortina Skimo Cup, una due giorni dedicata allo scialpinismo che vede protagonisti organizzativi Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina.

Sarà un fine settimana dalle sfumature tricolori quello che andrà in scena in Ampezzo: le gare di entrambe le giornate, infatti, saranno valide per l’assegnazione dei titoli italiani, giovanili e assoluti. Si gareggerà a Col Gallina, nell’area Cortina Delicious, che già ha ospitato le competizioni della spettacolare prima edizione di Cortina Skimo Cup, svoltasi nel marzo del 2022.

Il programma di Cortina Skimo Cup 2023 prevede per sabato 1 aprile la disputa della Sprint, con inizio delle gare alle 8.30: i concorrenti saranno impegnati prima in una prova di qualificazione che darà accesso alle successive fasi (quarti, semifinali, finali) che porteranno a decretare il vincitore. Il giorno successivo, domenica 2 aprile, spazio alla gara a squadre (due componenti), il Mixed Relay. Anche in questo caso il primo start è previsto per le 9.30. In entrambe le giornate le premiazioni si svolgeranno al campo gara, dopo il termine della competizione.

«La seconda edizione della Skimo Cup è un appuntamento chiave del programma di eventi organizzati da Fondazione Cortina. Con lo sci alpinismo sono infatti 12 le discipline sportive che hanno trovato casa a Cortina nel 2023 confermando il territorio come punto di riferimento per gli sport invernali, anche in chiave paralimpica. Grazie alle sinergie con istituzioni, imprese partner e operatori locali abbiamo messo assieme una squadra di professionisti capace di organizzare e accogliere i grandi eventi sportivi di rilievo internazionale e di attirare anche i più giovani contribuendo a coltivare la cultura dello sport e dell’inclusione. Un ringraziamento speciale per questa Skimo Cup va ai volontari del Gruppo Scoiattoli e del Soccorso Alpino Cortina per la loro preziosa collaborazione, Cortina è pronta a guardare al futuro, verso le Olimpiadi 2026 ma ancor più con l’obiettivo di diventare un polo di riferimento per lo sport 365 giorni l’anno», commenta Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.

«Le gare si svolgeranno sulla pista Col Gallina, con partenza e arrivo nei pressi dell’omonimo rifugio» spiega Federico Michielli, del Gruppo Guide Alpine Cortina, direttore di gara delle due giorni tricolore. «Lo sviluppo dei tracciati di entrambe le giornate consentirà al pubblico di godere lo svolgersi delle competizioni nella loro interezza. Dopo la bella esperienza dello scorso anno, in questa stagione raddoppiamo le giornate di gara di un evento, Cortina Skimo Cup, che potrà divenire, a su questo stiamo lavorando, una manifestazione di riferimento nel panorama nazionale e non solo».

«Avremo al via duecentocinquanta concorrenti, dagli Under 16 al settore assoluto fino ai Master» afferma Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «In questa due giorni, realizzata con una bella sinergia tra realtà del territorio ampezzano e con il fondamentale contributo della società impianti Ista che ha concesso l’utilizzo della pista di Col Gallina, potremo vedere confrontarsi il meglio del movimento nazionale nei due format, Sprint e Mixed Relay, che saranno le discipline con cui lo scialpinismo debutterà ai Giochi Olimpici del 2026».

Credito foto: Roberto De Pellegrin.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...