IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine settimana dell’1 e 2 aprile proporrà la seconda edizione di Cortina Skimo Cup, una due giorni dedicata allo scialpinismo che vede protagonisti organizzativi Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina.

Sarà un fine settimana dalle sfumature tricolori quello che andrà in scena in Ampezzo: le gare di entrambe le giornate, infatti, saranno valide per l’assegnazione dei titoli italiani, giovanili e assoluti. Si gareggerà a Col Gallina, nell’area Cortina Delicious, che già ha ospitato le competizioni della spettacolare prima edizione di Cortina Skimo Cup, svoltasi nel marzo del 2022.

Il programma di Cortina Skimo Cup 2023 prevede per sabato 1 aprile la disputa della Sprint, con inizio delle gare alle 8.30: i concorrenti saranno impegnati prima in una prova di qualificazione che darà accesso alle successive fasi (quarti, semifinali, finali) che porteranno a decretare il vincitore. Il giorno successivo, domenica 2 aprile, spazio alla gara a squadre (due componenti), il Mixed Relay. Anche in questo caso il primo start è previsto per le 9.30. In entrambe le giornate le premiazioni si svolgeranno al campo gara, dopo il termine della competizione.

«La seconda edizione della Skimo Cup è un appuntamento chiave del programma di eventi organizzati da Fondazione Cortina. Con lo sci alpinismo sono infatti 12 le discipline sportive che hanno trovato casa a Cortina nel 2023 confermando il territorio come punto di riferimento per gli sport invernali, anche in chiave paralimpica. Grazie alle sinergie con istituzioni, imprese partner e operatori locali abbiamo messo assieme una squadra di professionisti capace di organizzare e accogliere i grandi eventi sportivi di rilievo internazionale e di attirare anche i più giovani contribuendo a coltivare la cultura dello sport e dell’inclusione. Un ringraziamento speciale per questa Skimo Cup va ai volontari del Gruppo Scoiattoli e del Soccorso Alpino Cortina per la loro preziosa collaborazione, Cortina è pronta a guardare al futuro, verso le Olimpiadi 2026 ma ancor più con l’obiettivo di diventare un polo di riferimento per lo sport 365 giorni l’anno», commenta Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.

«Le gare si svolgeranno sulla pista Col Gallina, con partenza e arrivo nei pressi dell’omonimo rifugio» spiega Federico Michielli, del Gruppo Guide Alpine Cortina, direttore di gara delle due giorni tricolore. «Lo sviluppo dei tracciati di entrambe le giornate consentirà al pubblico di godere lo svolgersi delle competizioni nella loro interezza. Dopo la bella esperienza dello scorso anno, in questa stagione raddoppiamo le giornate di gara di un evento, Cortina Skimo Cup, che potrà divenire, a su questo stiamo lavorando, una manifestazione di riferimento nel panorama nazionale e non solo».

«Avremo al via duecentocinquanta concorrenti, dagli Under 16 al settore assoluto fino ai Master» afferma Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «In questa due giorni, realizzata con una bella sinergia tra realtà del territorio ampezzano e con il fondamentale contributo della società impianti Ista che ha concesso l’utilizzo della pista di Col Gallina, potremo vedere confrontarsi il meglio del movimento nazionale nei due format, Sprint e Mixed Relay, che saranno le discipline con cui lo scialpinismo debutterà ai Giochi Olimpici del 2026».

Credito foto: Roberto De Pellegrin.

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...