Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore società cooperativa sociale – s.c.s.

La struttura, inaugurata lo scorso 8 dicembre e che ha concluso la sua attività pochi giorni fa, è stata aperta al pubblico tutti i giorni con orario pomeridiano, e nel periodo delle vacanze natalizie – quello di maggior affluenza, tra il 25 dicembre e l’8 gennaio – anche durante la mattina.

È stata una bella esperienza e un grande successo per turisti, residenti e scolaresche. – commenta Eleonora Cesco Gaspere, Direttore dei Servizi della Cadore scs – In questo periodo, infatti, abbiamo aperto anche diverse mattinate destinate esclusivamente alle scuole: sono state quindi numerosissime le classi delle scuole di Auronzo (infanzia, primaria e secondaria) che assieme a quelle della scuola dell’infanzia di Vigo e della scuola primaria di Lozzo hanno potuto godersi la pista in libertà”.

Diverse le iniziative ospitate sul ghiaccio auronzano, dai corsi base di pattinaggio destinati ai residenti in collaborazione col Gruppo Artistico di Auronzo di Cadore agli spettacoli di pattinaggio artistico (sempre a cura del Gruppo Artistico), fino alla Befana sul Ghiaccio promossa dalla Pro Loco: “A tutti loro e ai volontari di Protezione Civile, che ci hanno aiutato a ripulire la pista in occasione dei giorni di neve, va il nostro più sentito ringraziamento”, commenta Cesco Gaspere.

Visti i numeri, non possiamo che essere soddisfatti di questa offerta, che sappiamo essere solo un palliativo ma che in mancanza della possibilità di utilizzare il palazzetto ha garantito un servizio di qualità a residenti e turisti. – commenta Michele De Luca, assessore allo sport del Comune di Auronzo di Cadore – Sotto le feste abbiamo fatto il pienone di visitatori, mentre il periodo post-natalizio ha permesso di dare un servizio nuovo e particolarmente gradito alle scuole del nostro comune e di quelli vicini; voglio fare un ringraziamento particolare agli uomini della Protezione Civile per l’aiuto dato per la pulizia della pista in occasione delle precipitazioni. È sicuramente un progetto che intendiamo riproporre anche nella prossima stagione invernale, inserendo piccoli accorgimenti e miglioramenti che renderanno il servizio offerto di ancora maggior qualità”.

Ringrazio l’amministrazione comunale di Auronzo di Cadore per l’opportunità offertaci e per la bellissima iniziativa. – commenta in chiusura la presidente della Cadore scs Alessandra Buzzo – Nel periodo natalizio, ma anche nei weekend e durante il Carnevale, si è respirato grande entusiasmo e gioia tra residenti e turisti, che hanno potuto godere di una pista di pattinaggio immersa in una atmosfera magica, circondati dalla neve e dai mercatini di Natale che hanno animato il centro del paese e con il panorama unico offerto dalle Tre Cime di Lavaredo. Una bellissima esperienza che spero possa vederci ancora protagonisti in futuro”.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...