CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”.

Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi.

L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e precisazioni sui principali argomenti di attualità e sulle prospettive che interessano la nostra Comunità. Per questa Amministrazione l’attività maggiormente impegnativa, a nove mesi dal suo insediamento, tralasciando la gestione dell’ordinario e le azioni di avvicinamento all’appuntamento Olimpico, è stata rappresentata dalla faticosa gestione di una lunga serie di criticità generate dalle Amministrazioni precedenti su temi e opere di grande rilevanza emotiva, sociale e strutturale.

– “Facciamo un Nido”. Come evidente e sin troppo noto, la questione è precedente al nostro insediamento: questa Amministrazione, nonostante la volontà di provvedervi, non ha purtroppo avuto possibilità di riconsiderare la questione, in ragione della situazione anche contenziosa che si era ormai cristallizzata che ci ha visto dovere ricorrere in appello. Compito di ogni amministratore è il rispetto delle norme e la tutela di tutti i cittadini; abbiamo da subito instaurato un dialogo con l’Associazione e, nel massimo rispetto degli aspetti legali e della trasparenza, auspichiamo di trovare una soluzione che permetta la continuità del servizio. Il tema è ancora aperto, così come i canali di confronto. – Pista da fondo. La necessaria omologazione è stata lasciata scadere da anni. Stiamo lavorando per ottenerla e risolvere definitivamente la questione. Questo ha comportato il coinvolgimento di numerosi Enti in un iter non semplice e ancora in esecuzione, vista la fragilità del territorio.

Parcheggio di Largo Poste. Il relativo bando è andato deserto, ma cio non è sicuramente imputabile a questa Amministrazione. L’attuale situazione economica, con l’aumento notorio del prezzo delle materie prime, rende di fatto meno appetibile la partecipazione a questo tipo di appalti.

Tennis Sopiazes. L’impianto riaprirà in estate,e a seguito di alcune valutazioni che andranno concertate, riteniamo di pubblicare un bando in tempi utili per garantire un servizio importante per la comunità. – Convitto. Deve essere chiaro che il servizio non può essere effettuato negli attuali locali, in quanto non adatti (e non certo da nove mesi). Stiamo dialogando con l’Ente Provincia per una soluzione maggiormente articolata che possa vedere coinvolto tutto il Cadore, mettendo insieme una rinnovata offerta scolastica e di alloggio fruibile anche da studenti provenienti dal resto d’Italia. È un progetto che ha come obiettivo il mantenimento delle attuali realtà scolastiche, con l’aggiunta di nuovo Istituto ad indirizzo sportivo che porti un maggior numero di giovani a studiare a Cortina.

Ospedale Codivilla. Stiamo monitorando la situazione dal momento del nostro insediamento e abbiamo ottenuto rassicurazioni riguardo la riapertura. I lavori sugli impianti sono già ripartiti e a breve sarà individuata la nuova impresa che terminerà la costruzione. La proprietà ci ha informato che l’Ospedale tornerà operativo entro dicembre 2024.

Stazione. A causa degli aumenti dei costi, abbiamo richiesto una nuova valutazione complessiva del progetto, al fine di consentire la sostenibilità economico-finanziaria attraverso una semplificazione delle opere da realizzare. Il tutto dovrà permettere un inizio lavori in tempi brevi e la dovuta copertura dei costi.

Nuova viabilità. Il progetto della galleria a doppia canna prevedeva l’inizio lavori e relativa zona di cantiere in località Campo. A seguito delle interlocuzioni avvenute con Simico, l’Amministrazione ha ottenuto lo spostamento della zona dell’avvio del cantiere e di stoccaggio a Fiames. Questo per preservare la piana di Campo da una cantierizzazione gravosa per i suoi abitanti e per evitare il continuo passaggio dei mezzi dal cantiere fino alla zona di stoccaggio dei materiali, che era prevista comunque tra Fiames e la Val Pusteria. La realizzazione di quest’opera porterà un chiaro vantaggio a tutta Cortina, eliminando il traffico dei tir dal centro.

Villaggio Olimpico. Premesso che la zona di Fiames, indicata nel dossier olimpico, è stata scartata per problemi idrogeologici e che le proposte alternative non sono state ritenute idonee, la soluzione di Campo risulta, allo stato, l’unica percorribile. È importante ribadire che questa Amministrazione si è battuta perché sia un’occupazione temporanea e strettamente legata all’evento olimpico e paraolimpico, in esito ai quali la zona dovrà essere rimessa in pristino stato. Il dialogo tra l’Amministrazione e il Comitato di Campo non è mai venuto meno, ci sono stati già due incontri con i rappresentanti ai quali sono state date ampie informazioni. All’ulteriore richiesta di incontro con il commissario Sant’Andrea, per affrontare il tema dal punto di vista tecnico, abbiamo dato pronto riscontro ed è stato confermato per il prossimo 24 marzo.

Piscina. Il progetto, in capo al Commissario, escludeva per questa Amministrazione ogni facoltà di intervento su tempi e modalità di realizzazione. Abbiamo ritenuto necessario riportarlo in carico agli uffici comunali dandogli priorità su altri progetti in corso. L’iter ora è stato riavviato e a breve saremo in grado di appaltare l’opera.

L’Amministrazione è fortemente impegnata nello sviluppo dei progetti e nella soluzione delle elevate criticità che questo momento epocale presenta, in vista di un rinnovato sviluppo economico e sociale. Il nostro obiettivo è di migliorare Cortina, curando quelle opere che da decenni sono state trascurate o abbandonate. Abbiamo bisogno del lavoro costruttivo di tutti e anche delle minoranze, che oggi purtroppo sono maggiormente concentrate nel puntare il dito contro l’Amministrazione con modalità assai discutibili; riteniamo infatti, sia responsabilità di tutti, senza nascondere le difficoltà, cogliere le opportunità che le Olimpiadi, a distanza di settant’anni, offriranno al nostro paese.

Numerosi problemi, lasciati in sospeso in passato, ora presentano il conto e l’organizzazione delle Olimpiadi ne porterà altri di pari importanza. Questo è il momento per unire le forze e trovare le soluzioni più adatte per il nostro territorio, non quello per alimentare divisioni strumentali: non fare non è un’opzione, se vogliamo consegnare alle prossime generazioni una Cortina moderna, ma sempre legata alle sue radici.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...