L’AZZURRA CHIARA MAZZEL VINCE SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE

L’AZZURRA CHIARA MAZZEL VINCE SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE

Prima giornata di gare alle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, discipline tecniche, oggi sulla Olympia delle Tofane di Cortina d’Ampezzo. Sulla pista che da trent’anni ospita la Coppa del mondo femminile e che nel 2021 è stata teatro dei Mondiali, è andato in scena il gigante. Una settantina i concorrenti al via, appartenenti alle categorie Visual Impaired, Standing e Sitting, in rappresentanza di venticinque nazioni. Si è gareggiato in una splendida giornata di sole, caratterizzata anche da qualche raffica di vento che comunque non ha pregiudicato il regolare svolgimento delle gare.

L’Italia è salita sul primo gradino del podio con Chiara Mazzel, l’atleta che ai Mondiali di Espot, sui Pirenei spagnoli, a gennaio ha conquistato ben tre titoli iridati. La trentina della Val di Fassa, con la guida Fabizio Casal, ha vinto nella categoria Visual Impaired, precedendo la britannica Menna Fitpatrick e la coreana Sara Choi. «Nella prima manche ho commesso qualche errore di troppo ma ho anche avuto fortuna perché le avversarie più forti sono uscite» spiega Mazzel, rientrata alle gare dopo la polmonite che le ha impedito di gareggiare alle Finali di discesa e superG a Sella Nevea. «Sono contenta: questa vittoria mi dà grande morale per le prossime due giornate».

Si è dovuto accontentare della quarta piazza tra gli Standing Federico Pelizzari«Ho fatto una buona prima manche e nella seconda è mancato davvero poco per salire sul podio» spiega l’atleta lombardo. «Ho fatto la gara che dovevo ma purtroppo non è bastato». Nella stessa prova Davide Bendotti ha chiuso al tredicesimo posto.

Delusione per il “padrone di casa” René De Silvestro (categoria Sitting). L’azzurro di San Vito di Cadore ha infatti avuto un problema tecnico in partenza, superato il quale è poi caduto, dovendo dire addio ai sogni di gloria sulla pista di casa.

Oltre che in pista, la prima giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico è stata intensa anche a bordo pista. Per Fondazione Cortina, infatti, queste giornate servono per crescere e maturare esperienza nell’ambito degli sport paralimpici visto che nel 2026 Cortina ospiterà la gran parte del ricco programma delle Paralimpiadi. Oltre ai rappresentanti di Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e Federazione Internazionale dello Sci (FIS), alla finish area di Rumerlo era presente anche il gruppo di lavoro Accessibilità e inclusività dell’area Infrastrutture, Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Veneto. «Quella della Regione Veneto è una sinergia fondamentale nella costruzione del progetto paralimpico che stiamo costruendo in vista del 2026» dice il direttore generale di Fondazione Cortina, Michele Di Gallo«Lo scambio di informazioni ed esperienze con il territorio è costante e queste settimana di esperienza diretta sul campo ci permetterà un’accelerazione importante nel trovare soluzioni efficaci per rendere spazi e strutture sempre più fruibili e accessibili».

Credito foto: Mattia Rizzi

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...