L’AZZURRA CHIARA MAZZEL VINCE SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE

L’AZZURRA CHIARA MAZZEL VINCE SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE

Prima giornata di gare alle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, discipline tecniche, oggi sulla Olympia delle Tofane di Cortina d’Ampezzo. Sulla pista che da trent’anni ospita la Coppa del mondo femminile e che nel 2021 è stata teatro dei Mondiali, è andato in scena il gigante. Una settantina i concorrenti al via, appartenenti alle categorie Visual Impaired, Standing e Sitting, in rappresentanza di venticinque nazioni. Si è gareggiato in una splendida giornata di sole, caratterizzata anche da qualche raffica di vento che comunque non ha pregiudicato il regolare svolgimento delle gare.

L’Italia è salita sul primo gradino del podio con Chiara Mazzel, l’atleta che ai Mondiali di Espot, sui Pirenei spagnoli, a gennaio ha conquistato ben tre titoli iridati. La trentina della Val di Fassa, con la guida Fabizio Casal, ha vinto nella categoria Visual Impaired, precedendo la britannica Menna Fitpatrick e la coreana Sara Choi. «Nella prima manche ho commesso qualche errore di troppo ma ho anche avuto fortuna perché le avversarie più forti sono uscite» spiega Mazzel, rientrata alle gare dopo la polmonite che le ha impedito di gareggiare alle Finali di discesa e superG a Sella Nevea. «Sono contenta: questa vittoria mi dà grande morale per le prossime due giornate».

Si è dovuto accontentare della quarta piazza tra gli Standing Federico Pelizzari«Ho fatto una buona prima manche e nella seconda è mancato davvero poco per salire sul podio» spiega l’atleta lombardo. «Ho fatto la gara che dovevo ma purtroppo non è bastato». Nella stessa prova Davide Bendotti ha chiuso al tredicesimo posto.

Delusione per il “padrone di casa” René De Silvestro (categoria Sitting). L’azzurro di San Vito di Cadore ha infatti avuto un problema tecnico in partenza, superato il quale è poi caduto, dovendo dire addio ai sogni di gloria sulla pista di casa.

Oltre che in pista, la prima giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico è stata intensa anche a bordo pista. Per Fondazione Cortina, infatti, queste giornate servono per crescere e maturare esperienza nell’ambito degli sport paralimpici visto che nel 2026 Cortina ospiterà la gran parte del ricco programma delle Paralimpiadi. Oltre ai rappresentanti di Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e Federazione Internazionale dello Sci (FIS), alla finish area di Rumerlo era presente anche il gruppo di lavoro Accessibilità e inclusività dell’area Infrastrutture, Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Veneto. «Quella della Regione Veneto è una sinergia fondamentale nella costruzione del progetto paralimpico che stiamo costruendo in vista del 2026» dice il direttore generale di Fondazione Cortina, Michele Di Gallo«Lo scambio di informazioni ed esperienze con il territorio è costante e queste settimana di esperienza diretta sul campo ci permetterà un’accelerazione importante nel trovare soluzioni efficaci per rendere spazi e strutture sempre più fruibili e accessibili».

Credito foto: Mattia Rizzi

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...