COPPA DEL MONDO SCI PARALIMPICO. ZAIA, “TEST FONDAMENTALE IN VISTA DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI MILANO CORTINA 2026”

COPPA DEL MONDO SCI PARALIMPICO. ZAIA, “TEST FONDAMENTALE IN VISTA DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI MILANO CORTINA 2026”

Gli atleti paralimpici hanno finalmente potuto testare le nostre piste, le nostre infrastrutture, i nostri servizi. Un test importante in vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina, le Olimpiadi di tutti. Degli atleti con e senza disabilità. L’appuntamento, che lascerà una eredità importante anche nella montagna veneta, ha come priorità le persone, l’ambiente, la sostenibilità e l’inclusività. Parole chiave di un impegno che ci siamo presi nel 2019 a Losanna candidando il Veneto come venue Olimpica”.

Lo dice il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in occasione dell’appuntamento sportivo che sti sta svolgendo in questi giorni a Cortina d’Ampezzo, con protagonisti gli atleti paralimpici di sci provenienti da 25 diverse nazioni. Fino al 17 marzo si sfideranno, infatti, sulla pista Olympia delle Tofane per le finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico.

Dopo le gare di coppa del mondo femminile oggi le strutture regionali hanno partecipato ad incontri operativi con tutte le Federazioni presenti a Cortina d’Ampezzo per sopralluoghi ad hoc al fine di garantire il supporto, che fin dal primo istante abbiamo sempre assicurato, e definire tutti i dettagli nell’ambito della logistica, dei trasporti, delle venue di gara e di accoglienza affinché tutto sia definito nei minimi dettagli in vista delle Paralimpiadi Invernali che si terranno tra Milano, Cortina, la Val di Fiemme e Verona dal 6 al 15 marzo 2026 – prosegue il Governatore -”.

Il gruppo delle infrastrutture ha incontrato Fondazione Cortina per definire gli aspetti fondamentali necessari per realizzare l’accessibilità dell’evento e garantire l’inclusione con spirito costruttivo, cogliendo l’occasione per verificare le esigenze degli atleti, confrontandosi con IPC, fondazione MICO, FISI e le associazioni sportive presenti. Tanti i segnali positivi ricevuti dai 25 team presenti alla competizione – aggiunge la Vicepresidente, Elisa De Berti -. Questa Coppa del Mondo è la puntata zero. E’ il momento in cui raccoglieremo osservazioni ed esigenze per tradurli in realtà. Oggi abbiamo testato il trasporto disabili con pulmino dedicato. Tutto ha funzionato con regolarità e soddisfazione piena da parte degli atleti, grazie anche alla efficienza di Fondazione Cortina con la quale c’è stato dialogo costante e massima collaborazione”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...