LA PIOGGIA CANCELLA IL PRIMO SLALOM A CORTINA D’AMPEZZO

LA PIOGGIA CANCELLA IL PRIMO SLALOM A CORTINA D’AMPEZZO

La pioggia ha cancellato la prima giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, previste a Cortina d’Ampezzo dal 14 al 17 marzo per l’organizzazione di Fondazione Cortina. Sull’Olympia delle Tofane era in programma uno slalom che però è stato annullato a causa del meteo avverso.

«Ha cominciato a piovere durante la notte e la pioggia è proseguita per tutta la mattina: è stato inevitabile annullare questo primo slalom», spiega Matteo Gobbo, direttore di gara. «Le condizioni di sicurezza per gli atleti, infatti, non erano garantite e così, d’accordo con la federazione internazionale, abbiamo deciso, a malincuore, per l’annullamento. Si ripartirà dunque domani, con il gigante: sono previsti un generale rasserenamento e un abbassamento delle temperature. Siamo fiduciosi per domani e anche per le due giornate successive, che prevedono un altro gigante e uno slalom».

Nella serata di venerdì, 17, alle 17.30, ci sarà il momento conclusivo della settimana di Coppa: le premiazioni finali del circuito, con la consegna dei globi agli atleti vincitori. La cerimonia si svolgerà in centro a Cortina e sarà un’occasione di festa, allietata dalla musica della Young Band Cortina.

Le Finali di Coppa del Mondo di sci alpino costituiscono, dopo la due giorni della Coppa del Mondo di snowboard cross di metà febbraio, un altro importante tassello nella costruzione del progetto paralimpico in vista dell’appuntamento con i Giochi di Milano Cortina 2026. Proprio i vertici di Fondazione Milano Cortina 2026 saranno a Cortina nelle giornate di giovedì e venerdì, insieme ai rappresentanti di Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e Federazione Internazionale dello Sci (FIS).

«Cortina d’Ampezzo fra tre anni ospiterà le Paralimpiadi invernali e queste Finali sono uno snodo cruciale nella costruzione del progetto paralimpico» dice Michele Di Gallodirettore generale di Fondazione Cortina«In questa prospettiva, ci stiamo confrontando in maniera costante con Fondazione Milano Cortina 2026, Fisip, Ipc e Fis. Lo faremo, sul campo, anche nelle prossime giornate. L’obiettivo è la costruzione di eventi di altissimo livello tecnico sportivo ma anche la diffusione di una cultura sportiva sempre più inclusiva».

Credito foto: Mattia Rizzi

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...