COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO A CORTINA DAL 14 AL 17 MARZO: IL BENVENUTO AGLI ATLETI DELL’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO A CORTINA DAL 14 AL 17 MARZO: IL BENVENUTO AGLI ATLETI DELL’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA

Saranno venticinque le nazioni in gara a Cortina d’Ampezzo per le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, in programma dal 14 al 17 marzo a cura di Fondazione Cortina. Si tratta di Andorra, Argentina, Australia, Austria, Canada, Cile, Croazia, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Israele, Italia, Giappone, Corea del Sud, Olanda, Norvegia, Nuova Zelanda, Slovenia, Svizzera, Slovacchia, Svezia e Stati Uniti.

Teatro di gara delle Finali ampezzane sarà la Olympia delle Tofane, la storica e spettacolare pista che da trent’anni ospita la Coppa del mondo femminile e che nel 2021 ha ospitato la maggior parte delle gare dei Mondiali. Per entrambe le discipline in programma, si gareggerà sulla parte finale della Olympia, con arrivo a Rumerlo: il tracciato del gigante si svilupperà dal “Gran Curvone”, quello dello slalom dalle “Pale di Rumerlo”.

Il calendario prevede la disputa di due giganti (martedì 14 e mercoledì 15 marzo) e di due slalom (giovedì 16 e venerdì 17 marzo). In tutte e quattro le giornate la partenza della prima manche è fissata per le 9 e quella della seconda alle 13. Le premiazioni si svolgeranno ogni giorno al termine dell’ultima gara alla finish area mentre per la giornata finale, venerdì 17, è prevista la cerimonia finale di premiazione, con la consegna delle coppe del mondo, in piazza Angelo Dibona in centro a Cortina, con inizio alle 17.30. Nell’occasione, la serata sarà allietata dalle note della Young Band Cortina.

Nel pomeriggio di mercoledì 15 marzo si svolgerà inoltre un Convegno Rotary, “Le varie facce della disabilità”,presso la Sala Cultura del Palazzo delle Poste a Cortina. Interverranno tra gli altri i Sindaci di Cortina e Belluno, diversi atleti paralimpici,moderati dal Presidente Rotary Club Cadore-Cortina d’Ampezzo Ferdinando Da Rin.

Ascolta l’intervista con Stefano Pirro, Presidente dell’Associazione Albergatori Cortina,anche egli presente al convegno, dal lettore sottostante:

logo

Related posts

“Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”: ascolta l’intervista con Giorgia Trasselli e Martino Apollonio

“Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”: ascolta l'intervista con Giorgia Trasselli e Martino Apollonio

Sabato 2 dicembre 2023 a Cortina d’Ampezzo all' Alexander Girardi Hall andrà in scena “Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”. Organizza l'Associazione Repeat, con il patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo. Biglietti in prevendita su vivaticket oppure presso...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: la sistemazione della "conchiglia" in Piazza Dibona,sistemazione asfalti e...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO MONICA DALUS

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO MONICA DALUS

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Monica Dalus, con competenze in materia di Istruzione, Politiche Educative e Giovanili e Pari Opportunità Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: allarme meteo,presentazione dei grandi eventi al salone italiano dedicato alla...

LUCA ZAIA “PRIMA CHIUDIAMO IL DISCORSO SULLE OLIMPIADI DEL 2026, POI SI PENSERA’ AL 2028”

LUCA ZAIA "PRIMA CHIUDIAMO IL DISCORSO SULLE OLIMPIADI DEL 2026, POI SI PENSERA' AL 2028"

Ascolta l’intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, realizzata da Nives Milani. L’argomento di oggi, mercoledì 25 ottobre, è l'incontro che si è tenuto ieri presso la sede di Fondazione Milano Cortina 2026 e quanto è emerso. Ascolta l'intervista nel lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: la pista da bob, la piscina, il curling e il villaggio olimpico. Ascolta...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 18 OTTOBRE 2023

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 18 OTTOBRE 2023

Appuntamento con i rappresentanti amministrativi del Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. In questa occasione, si concentra soprattutto sul tema Olimpiadi 2026 e pista da bob. Ascolta l’intervista...

LUCA ZAIA SUL BOB: “RAGIONEREMO SUL ALTRE DISCIPLINE”

LUCA ZAIA SUL BOB: "RAGIONEREMO SUL ALTRE DISCIPLINE"

Ascolta l’intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, realizzata da Nives Milani. L’argomento di oggi, martedì 17 ottobre, è la rinuncia dell’Italia alle gare di bob, slittino e skeleton per le Olimpiadi 2026.