Criterium giovanile short track”,sabato 11 e domenica 12 marzo, i migliori giovani pattinatori italiani in gara a Pieve di Cadore

Criterium giovanile short track”,sabato 11 e domenica 12 marzo, i migliori giovani pattinatori italiani in gara a Pieve di Cadore

I MIGLIORI PATTINATORI D’ITALIA AL CRITERIUM GIOVANILE DI PIEVE DI CADORE
I migliori giovani pattinatori italiani in gara a Pieve di Cadore.

Sabato 11 e domenica 12 marzo sulla pista del Palaghiaccio Galvalux Arena di Tai è in programma il “Criterium giovanile short track”, la più importante manifestazione a livello nazionale riservata alle promesse del pattinaggio veloce su pista corta. A contendersi il titolo nazionale si cimenteranno 84 ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 8 e 11 anni provenienti dalle regioni dove è più praticato il pattinaggio su ghiaccio: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto. “E a proposito del Veneto – sottolinea Cristina Marchi, presidente dell’Unione Sportiva Ghiaccio Pieve di Cadore – è la prima volta che la nostra regione organizza questa importante manifestazione.
Devo dire che la Federazione ce l’ha assegnata tenendo conto dei buoni risultati raggiunti anche dai nostri pattinatori cadorini a livello nazionale. Sono di questi giorni le medaglie di Matilde De Bettin e Emily Tormen al campionati italiani. Il Criterium è il più importante evento sportivo nazionale riservato alle giovani promesse di questa specialità perché riunisce tutti i Comitati all’interno di un progetto promozionale che seleziona i giovanissimi che hanno tutte le caratteristiche per diventare dei bravi pattinatori.”
E’ da selezioni come queste che sono emersi i pattinatori italiani che hanno vinto e si sono distinti alle Olimpiadi.
In questo senso non è assolutamente esagerato considerare il Criterium come un mini Campionato italiano di pattinaggio veloce su pista corta perché sarà da qui che partono i percorsi formativi riservati ai ragazzi che dimostrano di possedere quelle caratteristiche sulle quali lavorare per forgiare i campioni di domani.
La manifestazione dell’11 e 12 marzo è organizzata dall’Unione Sportiva Ghiaccio Pieve di Cadore che appena compiuto 70 anni di vita durante i quali ha “allevato” parecchi campioni. Una per tutti: Chiara Simionato che ha partecipato a tre Olimpiadi e ha vinto due Coppe del mondo.

Ascolta l’intervista con Cristina Marchi,presidente dell’Unione Sportiva Ghiaccio Pieve di Cadore,dal lettore sottostante:

logo

Related posts

“Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”: ascolta l’intervista con Giorgia Trasselli e Martino Apollonio

“Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”: ascolta l'intervista con Giorgia Trasselli e Martino Apollonio

Sabato 2 dicembre 2023 a Cortina d’Ampezzo all' Alexander Girardi Hall andrà in scena “Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile”. Organizza l'Associazione Repeat, con il patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo. Biglietti in prevendita su vivaticket oppure presso...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: la sistemazione della "conchiglia" in Piazza Dibona,sistemazione asfalti e...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO MONICA DALUS

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO MONICA DALUS

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Monica Dalus, con competenze in materia di Istruzione, Politiche Educative e Giovanili e Pari Opportunità Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: allarme meteo,presentazione dei grandi eventi al salone italiano dedicato alla...

LUCA ZAIA “PRIMA CHIUDIAMO IL DISCORSO SULLE OLIMPIADI DEL 2026, POI SI PENSERA’ AL 2028”

LUCA ZAIA "PRIMA CHIUDIAMO IL DISCORSO SULLE OLIMPIADI DEL 2026, POI SI PENSERA' AL 2028"

Ascolta l’intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, realizzata da Nives Milani. L’argomento di oggi, mercoledì 25 ottobre, è l'incontro che si è tenuto ieri presso la sede di Fondazione Milano Cortina 2026 e quanto è emerso. Ascolta l'intervista nel lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: la pista da bob, la piscina, il curling e il villaggio olimpico. Ascolta...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 18 OTTOBRE 2023

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 18 OTTOBRE 2023

Appuntamento con i rappresentanti amministrativi del Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. In questa occasione, si concentra soprattutto sul tema Olimpiadi 2026 e pista da bob. Ascolta l’intervista...

LUCA ZAIA SUL BOB: “RAGIONEREMO SUL ALTRE DISCIPLINE”

LUCA ZAIA SUL BOB: "RAGIONEREMO SUL ALTRE DISCIPLINE"

Ascolta l’intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, realizzata da Nives Milani. L’argomento di oggi, martedì 17 ottobre, è la rinuncia dell’Italia alle gare di bob, slittino e skeleton per le Olimpiadi 2026.