SEQUESTRATO OLTRE 1 KG DI DROGA A CORTINA D’AMPEZZO

SEQUESTRATO OLTRE 1 KG DI DROGA A CORTINA D’AMPEZZO

Da tempo i Carabinieri del Nucleo Operativo di Cortina avevano notato uno strano andirivieni di soggetti nei pressi dell’abitazione dell’uomo. Un movimento sospetto che aveva attirato la loro attenzione, soprattutto perché l’uomo, un cinquantenne cittadino extracomunitario, era da poco arrivato sul territorio, senza apparenti legami che giustificassero un così grande numero di conoscenze. Hanno quindi deciso di vederci chiaro e di controllare i suoi movimenti per alcuni giorni, fino a decidere di effettuare una perquisizione. I militari dell’Arma, con l’aiuto di Garwin, il pastore tedesco di 4 anni del Nucleo Carabinieri cinofili di Torreglia (Padova), specializzato nella ricerca di stupefacenti, sono quindi entrati nell’appartamento nel centro di Cortina. Di lì a poco la situazione è stata subito chiara. Garwin ha immediatamente dimostrato grande attenzione per quella casa, fiutando la pista giusta. Il resto lo hanno fatto l’abilità e le mani degli investigatori. Sono stati trovati immediatamente materiali per il confezionamento degli stupefacenti, pezzi di plastica, bilancini di precisione, e poi, nascosti in vari punti, le prime dosi di droga. La perquisizione è durata a lungo, ma alla fine il risultato è stato il sequestro di oltre un chilo di stupefacenti di vario genere: oltre 300 grammi di cocaina, già suddivisa in oltre 500 dosi, più di 800 grammi di hashish, in vari panetti, quasi 100 grammi di marijuana. Oltre alle droghe sono stati anche sequestrati dai Carabinieri più di 17.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio dell’uomo. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro, posto a disposizione della Magistratura, per poi procedere alle analisi di laboratorio. Per l’uomo, invece, si sono aperte le porte del carcere di Belluno, su disposizione della Procura della Repubblica di Belluno, con l’arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La droga sequestrata, che “sulla piazza” avrebbe potuto far guadagnare allo spacciatore oltre 35.000 euro, era evidentemente destinata al mercato locale, e la quantità e varietà delle droghe fa immaginare che la domanda fosse elevata oltre che diversificata.

Si tratta di un risultato molto importante nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto operata dai Carabinieri sul territorio nella lotta al fenomeno dello spaccio di stupefacenti. L’operazione, che ha consentito di sottrarre dal mercato un ingente quantitativo di sostanze, dimostra quanto ancora sia necessario intensificare l’attività in questo particolare ambito, non solo perché il mercato degli stupefacenti alimenta l’economia illegale della criminalità che approvvigiona tali sostanze, ma soprattutto per l’evidente danno alla salute pubblica che le droghe provocano e gli effetti, talora anche mortali, che le stesse producono sugli assuntori.

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...