DA OGGI IL POLO SULLA NEVE. IERI SERA LA SFILATA IN CENTRO

DA OGGI IL POLO SULLA NEVE. IERI SERA LA SFILATA IN CENTRO

Sfilano i cavalli nel centro di Cortina. I curiosi si fermano, osservano e capiscono che c’è qualcosa di diverso nell’aria. Pescano lo smartphone dalla tasca e spingono il tasto Rec, perché non capita tutti i giorni di vedere da vicino uno spettacolo del genere. Si è aperta ufficialmente la prima tappa della quarta edizione di Italia Polo Challenge “IPC 2023 TROFEO U.S. POLO ASSN”, circuito di arena polo realizzato in collaborazione con la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri): partendo dall’Hotel Savoia, i cavalli hanno attraversato il corso principale di Cortina, proseguendo verso nord fino a Piazza Pittori Fratelli Ghedina, per poi arrivare davanti a uno dei simboli della Perla delle Dolomiti, la Conchiglia di Piazza Dibona, dove ad attendere il corteo c’era il vicesindaco Roberta Alverà.

«È un piacere per noi ospitare un appuntamento così importante – le parole di Alverà –. Siamo contenti che Cortina possa essere ancora la casa del polo, e che questo evento possa portare il nome di Cortina nel mondo. Grazie ad Alessandro Giachetti, responsabile del dipartimento polo della FISE, per la caparbietà nel portare Italia Polo Challenge a Cortina e tenerlo vivo durante gli anni della pandemia. Siamo pronti a goderci lo spettacolo».

In attesa di vivere le emozioni dell’Olimpiade del 2026, il calendario di eventi sportivi a Cortina è fittissimo: sci, snowboard, ora il polo. «Siamo contenti di far emergere la vocazione sportiva di Cortina – ha proseguito l’assessore allo sport Giorgio Da Rin –.  Stiamo crescendo sempre di più nel mondo dello sport ed è fondamentale per noi far vedere la nostra capacità organizzativa».

Dal mare della Sardegna, che aveva chiuso l’edizione 2022 di Italia Polo Challenge, si torna sulla neve per la prima tappa del 2023 del circuito ideato da Patricio Rattagan. «Ringrazio l’amministrazione comunale che ha creduto in noi negli ultimi anni – le parole di Alessandro Giachetti, responsabile del dipartimento polo della FISE –. Non ci siamo arresi al covid, siamo qui per il nostro amore per il polo e per Cortina. Torneremo finalmente a vivere un torneo libero da vincoli, con sei squadre, giocatori provenienti da sette paesi e tre continenti, tutti di altissimo livello. Abbiamo potuto di nuovo coinvolgere diverse realtà locali per alzare ancora gli standard del nostro evento».

IL TORNEO. Da oggi, mercoledì 15, inizierà la competizione vera e propria: al centro sportivo ‘Antonella De Rigo’ di Fiames (dove l’ingresso sarà libero) è tutto pronto per le prime partite della fase a gironi, che si aprirà alle 18 con la gara inaugurale tra Blue Ocean Finance e Riccione; a seguire, alle 19, Grand Hotel Savoia-Natuzzi. Si andrà avanti a ritmo di due partite al giorno fino a venerdì, quando si chiuderà la fase a gironi e verranno elette le finaliste che sabato si giocheranno il trofeo nella giornata conclusiva.

IL VILLAGGIO. A fare da cornice all’evento sportivo, come sempre, il villaggio ospitalità: a Fiames verrà allestita una lounge di 600 metri quadri, allestita e brandizzata da Natuzzi Italia, il design brand italiano, che condivide con il progetto Italia Polo Challenge il legame con la natura e l’eleganza che questo sport riesce ad esprimere. La Natuzzi Italia Polo Lounge è stata ideata per offrire un’esperienza di ospitalità memorabile, gli ospiti potranno immergersi in questo scenario elegante e accogliente e vivere il Polo al suo massimo potenziale. Con aree riservate agli ospiti e una terrazza che affaccia sul campo, regalerà agli spettatori un’indimenticabile esperienza di sport e mondanità. Nella lounge, sarà lo chef stellato Graziano Prest del ristorante Tivoli di Cortina ad offrire una straordinaria food experience. Immancabili, nel dopocena, musica e piano bar direttamente dal Bilbò Club. Il Grand Hotel Savoia ospiterà la Club House per i giocatori, mentre l’Hotel de la Poste è stato il teatro del cocktail inaugurale che ha seguito la sfilata. Tra i partner dell’evento, anche l’Hotel Faloria.

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...