A CORTINA D’AMPEZZO LE FINALI DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO

A CORTINA D’AMPEZZO LE FINALI DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO

Cortina d’Ampezzo ha iniziato il cammino di avvicinamento alle Paralimpiadi del 2026. Lo ha fatto a inizio febbraio, con una due giorni dedicata alla Coppa del mondo di snowboard cross e lo farà dal 14 al 17 marzo prossimi, con le finali della Coppa del mondo di sci alpino, discipline tecniche, vale a dire gigante e slalom.

Teatro di gara sarà la Olympia delle Tofane, la stessa pista che da trent’anni ospita la Coppa del mondo di sci alpino femminile e che nel 2021 ha ospitato la maggior parte delle gare dei Campionati del mondo.

L’organizzazione è affidata a Fondazione Cortina, la realtà che ha raccolto l’eredità dei Mondiali di sci alpino Cortina 2021 e i cui soci sono Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina, Associazione Albergatori, Consorzio Cortina Skiworld e Sci club Cortina. 

«Dopo aver ospitato gli allenamenti delle squadre italiana e austriaca di sci alpino a inizio anno, e le gare della Coppa del mondo di snowboard cross a inizio febbraio, ora ci apprestiamo a vivere altre intense giornate con lo sci alpino» spiega Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina. «Sono occasioni fondamentali per maturare la giusta esperienza nell’ambito degli sport paralimpici, dato che nel 2026 Cortina ospiterà gran parte del ricco programma delle Paralimpiadi. Si tratta di una sfida che ci sta coinvolgendo e ci coinvolgerà in maniera intensa e per la quale abbiamo stretto ampie collaborazioni sul territorio: dall’amministrazione comunale alla società impianti Ista, dall’associazione albergatori allo Snowboard Club Cortina. Fondamentale è anche la sinergia che si è creata con Bob Club Cortina, The game never ends, Cortina Energym e Assi Belluno, realtà che da tempo lavorano nel mondo della disabilità e nell’ambito dello sport paralimpico». 

«Inclusione e accessibilità sempre più devono diventare parole del nostro quotidiano» dice ancora Longo. «Insieme a Fondazione Milano Cortina 2026, al Comitato paralimpico internazionale (IPC), alla Federazione internazionale dello Sci (FIS) e alla Federazione italiana sport invernali paralimpici (FISIP), stiamo approfondendo diverse tematiche e lavorando intensamente per farci trovare pronti sul versante sportivo ma anche negli ambiti dell’accoglienza e dei trasporti. Su questo, è fondamentale fare sistema e al contempo realizzare un salto di qualità dal punto di vista culturale».

«Sono davvero felice di poter gareggiare per la prima volta sulle piste di casa!» spiega René De Silvestro. «Sicuramente sarà una tappa fissa da qui alle Paralimpiadi, ma spero che lo rimarrà anche dopo. Ora io e il mio allenatore Luca Lacedelli ci stiamo preparando al meglio per arrivare pronti nel 2026. Ci tengo a ringraziare le Fiamme Oro, il Bob Club Cortina e la Onlus The Game Never Ends che rendono possibile tutto ciò».

logo

Related posts

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...