A CORTINA D’AMPEZZO PROTAGONISTA LA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD PARALIMPICO

A CORTINA D’AMPEZZO PROTAGONISTA LA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD PARALIMPICO

Archiviati con successo tre fine settimana consecutivi, dedicati alla Coppa del mondo femminile di sci alpino, alla Coppa del mondo maschile, sempre di sci alpino, e alla Coppa del mondo di snowboard cross, Fondazione Cortina, si appresta a proporre un altro evento di alto livello nella Regina delle Dolomiti. Cortina d’Ampezzo, infatti, da martedì 7 a giovedì 9 febbraio ospiterà la Coppa del mondo di snowboard cross paralimpico. Si tratta di una prima assoluta per Cortina che, dal 14 al 17 marzo, ospiterà poi le finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, discipline tecniche (gigante e slalom).

Le gare di snowboard si svolgeranno sulla pista San Zan di Socrépes che nel fine settimana appena trascorso ha ospitato la Coppa del mondo di snowboard. Per martedì 7 sono previsti gli allenamenti ufficiali. Gara 1 si svolgerà mercoledì 8, a partire dalle ore 9, mentre gara 2 andrà in scena giovedì 9, sempre a partire dalle ore 9. Le premiazioni di entrambe le giornate si  svolgeranno al campo gara, al termine delle diverse competizioni.

«Cortina non ha mai ospitato gare di sci paralimpico e quella dei prossimi giorni con lo snowboard, così come quella di marzo con lo sci alpino, rappresenta per noi una sfida importante, anche in prospettiva, si tratta infatti, del primo evento di avvicinamento all’appuntamento con le Paralimpiadi 2026, in sinergia con Fondazione Milano Cortina 2026» dice Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «Per vincerla, questa sfida, abbiamo dato vita a una sinergia importante che ci vede collaborare con l’amministrazione comunale, la società impianti ISTA che gestisce la ski area Tofana, Pocol, Falzarego, l’Associazione Albergatori, Snowboard club Cortina, che in questa stagione ha già curato due eventi di altissimo livello, e le realtà che, da tempo, si stanno occupando di sport paralimpico sul territorio, vale a dire il Bob club Cortina, la onlus The game never endsCortina Energym e Assi, l’associazione di promozione sociale promossa da persone con disabilità. Fondamentale, naturalmente, è il percorso che abbiamo avviato con Fisip, la federazione italiana sport invernali paralimpici, un cammino che ci ha già portato a condividere una sessione di allenamento della nazionale azzurra paralimpica a inizio anno proprio qui a Cortina».

In merito alla partecipazione attiva della Fondazione Milano Cortina 2026, che nell’evento di Para Snowboard Cross a Cortina d’Ampezzo ha l’occasione di accumulare importanti elementi di conoscenza sulla venue che ospiterà la competizione durante le Paralimpiadi italiane, Anna Riccardi, Sport Director di Milano Cortina 2026, dichiara: «Cortina d’Ampezzo sarà uno dei cuori pulsanti dei Giochi 2026. Le tappe di Coppa del Mondo di Para Snowboard Cross e di Para Alpine Skiing a marzo rappresentano per noi un importante momento di analisi nei luoghi di gara che ospiteranno le Olimpiadi e le Paralimpiadi Milano Cortina 2026. In collaborazione con la Fondazione Cortina e d’intesa con i tecnici dell’International Paralympic Committee (IPC) e dell’International Ski and Snowboard Federation (FIS), useremo questi due appuntamenti per approfondire, sui campi di gara, le tematiche organizzative, sportive e di accessibilità in vista delle Paralimpiadi 2026».

«Cortina ospiterà gran parte delle gare delle discipline paralimpiche ai Giochi del 2026 e stiamo lavorando intensamente per farci trovare pronti sul versante sportivo ma anche negli ambiti dell’accoglienza e della logistica» afferma Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. «È fondamentale fare sistema per proporre eventi importanti e per realizzare un salto di qualità dal punto di vista culturale per far sì che accessibilità e inclusione diventino punti di forza del futuro della nostra comunità».

«Con grande entusiasmo ci siamo messi a disposizione per questo evento che si svolgerà su una pista molto tecnica, la stessa che ha visto lo svolgersi della Coppa del mondo Fis di snowboard cross in notturna» aggiunge Denis Constantini, presidente dello Snowboardclub Cortina e coordinatore dell’organizzazione dei due eventi dedicati alla tavola a Cortina d’Ampezzo, lo snowboard cross dello scorso week-end e il gigante parallelo di metà dicembre. «Particolare attenzione abbiamo messo alla logistica e all’allestimento degli spazi in zona arrivo. Questi due giorni di gara saranno anche per noi un’occasione di apprendimento importante al fine di essere in grado di allestire delle competizioni al top nei prossimi anni».

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...