A Cortina d’Ampezzo la Coppa del Mondo di Snowboard Cross

A Cortina d’Ampezzo la Coppa del Mondo di Snowboard Cross

Dopo il successo della scorsa stagione, torna per la seconda volta a Cortina anche il massimo circuito dello Snowboard Cross. La Federazione Internazionale Sci e Snowboard FIS, infatti, a fronte del successo registrato dal Comitato Organizzatore, storicamente impegnato nelle gare di parallelo gigante in Faloria a metà dicembre, ha deciso di dare nuovamente fiducia al team ampezzano guidato da Denis Constantini.

A causa delle previsioni meteo, è stata presa la decisione congiunta da parte di FIS, Comitato e i diversi stakeholder coinvolti, di cambiare leggermente il programma per garantire il successo della manifestazione. Si inizia quindi sulla pista San Zan di Socrépes – Cortina Ista Ski Area venerdì 3 febbraio con due sedute di training nella mattina (uomini e donne), una sessione di training alle 14.30 e le Qualifiche a seguire (anziché sabato mattina), sia per gli uomini che per le donne, con inizio alle ore 15.15 e termine per le 18.30.

Sabato 4 febbraio invece le Finali sono confermate per le 18.30, in edizione notturna, e a seguire dj set con Max Benzoni e intrattenimento per il pubblico al rifugio Chalet Tofane. La fase finale è a scontro diretto con batterie di quattro atleti alla volta. Questo è un aspetto molto spettacolare dello snowboard cross, capace di tenere il pubblico, sia presente che televisivo, con il fiato sospeso nel vedere come gli atleti diano dimostrazione di tecnica, velocità e adrenalina. Il tutto condito da paraboliche, salti e uno spettacolo garantito.

Quest’anno insieme alla Federazione Internazionale Sci e Snowboard FIS abbiamo optato per un tracciato più breve, a fronte delle condizioni climatiche che stanno caratterizzando questo inverno. Questo e lo spostamento di una settimana, per ospitare a Cortina anche la Coppa del Mondo di sci alpino, ci hanno stimolato nel creare una pista più tecnica e spettacolare su una lunghezza totale di circa 600 metri” dichiara Denis Constantini, Presidente Snowboard Club Cortina e Comitato Organizzatore “Siamo pronti grazie anche al supporto di tutti gli sponsor e i partner, tra cui la Società Ista Ski Area, l’Amministrazione Comunale e Fondazione Cortina”.

Chi saprà meglio interpretare il tracciato di San Zan? Patrick Dell’OstaDirettore di pista, descrive ciò che troveranno gli atleti all’ombra delle Tofane: “Abbiamo lavorato al meglio per preparare una pista che regali emozioni e intrattenga per tutta la durata il pubblico presente. Si parte infatti con una serie di roller atti ad incrementare la velocità man mano che proseguono; a questi seguono altri roller della pendenza dell’8% che immettono sul muretto prima del piano. Questi sono salti importanti che possono essere doppiati. Segue uno step-down: un salto con atterraggio in discesa, con il dente del salto che regalerà spettacolo. Sul landing troviamo altri roller per rendere la transizione tra start section e piano più interessante. Qui si incontrano tre strutture di 20 e 18 metri seguiti da roller, giusto per l’ingresso alla curva Daitona, una curva che non chiude e viene smorzata a tre quarti del suo raggio di curvatura. Da Daitona si passa alla spettacolarissima curva Cristallo. Questa può essere definita come un vero e proprio anfiteatro con passaggio sotto la seggiovia: tratto che rimane all’ombra tutto il giorno e grazie a questo nelle Finali sarà la parte già aggressiva e veloce, dove gli atleti si giocheranno la gara. Da qui ci si avvicina alla zona del traguardo con la curva Druscié, in controtendenza di piede destro e nella parte finale troviamo ancora figure tecniche e alti, che potranno essere doppiate dagli atleti regalando spettacolo al pubblico in finish area”.

Appuntamento quindi a Socrépes di Cortina d’Ampezzo per venerdì 3 e sabato 4 febbraio con i migliori atleti al mondo di Snowboard Cross. 

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...