A Cortina d’Ampezzo la Coppa del Mondo di Snowboard Cross

A Cortina d’Ampezzo la Coppa del Mondo di Snowboard Cross

Dopo il successo della scorsa stagione, torna per la seconda volta a Cortina anche il massimo circuito dello Snowboard Cross. La Federazione Internazionale Sci e Snowboard FIS, infatti, a fronte del successo registrato dal Comitato Organizzatore, storicamente impegnato nelle gare di parallelo gigante in Faloria a metà dicembre, ha deciso di dare nuovamente fiducia al team ampezzano guidato da Denis Constantini.

A causa delle previsioni meteo, è stata presa la decisione congiunta da parte di FIS, Comitato e i diversi stakeholder coinvolti, di cambiare leggermente il programma per garantire il successo della manifestazione. Si inizia quindi sulla pista San Zan di Socrépes – Cortina Ista Ski Area venerdì 3 febbraio con due sedute di training nella mattina (uomini e donne), una sessione di training alle 14.30 e le Qualifiche a seguire (anziché sabato mattina), sia per gli uomini che per le donne, con inizio alle ore 15.15 e termine per le 18.30.

Sabato 4 febbraio invece le Finali sono confermate per le 18.30, in edizione notturna, e a seguire dj set con Max Benzoni e intrattenimento per il pubblico al rifugio Chalet Tofane. La fase finale è a scontro diretto con batterie di quattro atleti alla volta. Questo è un aspetto molto spettacolare dello snowboard cross, capace di tenere il pubblico, sia presente che televisivo, con il fiato sospeso nel vedere come gli atleti diano dimostrazione di tecnica, velocità e adrenalina. Il tutto condito da paraboliche, salti e uno spettacolo garantito.

Quest’anno insieme alla Federazione Internazionale Sci e Snowboard FIS abbiamo optato per un tracciato più breve, a fronte delle condizioni climatiche che stanno caratterizzando questo inverno. Questo e lo spostamento di una settimana, per ospitare a Cortina anche la Coppa del Mondo di sci alpino, ci hanno stimolato nel creare una pista più tecnica e spettacolare su una lunghezza totale di circa 600 metri” dichiara Denis Constantini, Presidente Snowboard Club Cortina e Comitato Organizzatore “Siamo pronti grazie anche al supporto di tutti gli sponsor e i partner, tra cui la Società Ista Ski Area, l’Amministrazione Comunale e Fondazione Cortina”.

Chi saprà meglio interpretare il tracciato di San Zan? Patrick Dell’OstaDirettore di pista, descrive ciò che troveranno gli atleti all’ombra delle Tofane: “Abbiamo lavorato al meglio per preparare una pista che regali emozioni e intrattenga per tutta la durata il pubblico presente. Si parte infatti con una serie di roller atti ad incrementare la velocità man mano che proseguono; a questi seguono altri roller della pendenza dell’8% che immettono sul muretto prima del piano. Questi sono salti importanti che possono essere doppiati. Segue uno step-down: un salto con atterraggio in discesa, con il dente del salto che regalerà spettacolo. Sul landing troviamo altri roller per rendere la transizione tra start section e piano più interessante. Qui si incontrano tre strutture di 20 e 18 metri seguiti da roller, giusto per l’ingresso alla curva Daitona, una curva che non chiude e viene smorzata a tre quarti del suo raggio di curvatura. Da Daitona si passa alla spettacolarissima curva Cristallo. Questa può essere definita come un vero e proprio anfiteatro con passaggio sotto la seggiovia: tratto che rimane all’ombra tutto il giorno e grazie a questo nelle Finali sarà la parte già aggressiva e veloce, dove gli atleti si giocheranno la gara. Da qui ci si avvicina alla zona del traguardo con la curva Druscié, in controtendenza di piede destro e nella parte finale troviamo ancora figure tecniche e alti, che potranno essere doppiate dagli atleti regalando spettacolo al pubblico in finish area”.

Appuntamento quindi a Socrépes di Cortina d’Ampezzo per venerdì 3 e sabato 4 febbraio con i migliori atleti al mondo di Snowboard Cross. 

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...