A CORTINA D’AMPEZZO L’AEROSTATO “VENETO, THE LAND OF VENICE”.

A CORTINA D’AMPEZZO L’AEROSTATO “VENETO, THE LAND OF VENICE”.

“Quale miglior partenza del tour promozionale del Veneto con la vittoria della regina della libera Sofia Goggia sull’Olympia delle Tofane. Le vette delle Dolomiti venete evidentemente portano fortuna all’ambasciatrice di Milano Cortina 2026 e si confermano una vetrina straordinaria per promuovere il nostro territorio al resto del mondo. Non potevamo scegliere location più spettacolare per inaugurare anche il tour della mongolfiera promozionale del turismo veneto”.

Lo dice l’assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, annunciando la presenza della mongolfiera brandizzata “Veneto, the Land of Venice” sulle piste di Cortina d’Ampezzo in occasione della discesa libera che sostituisce la gara annullata a St. Anton, e le gare della Coppa del Mondo del weekend.

Completamente fatta a mano, l’aerostato della Regione ha richiesto oltre due mesi di tempo per essere realizzata. Dall’involucro al cesto si tratta di una delle 100 mongolfiere presenti in Italia. Alta 21 metri con un diametro di 20 può trasportare fino a cinque passeggeri e il pilota.

“La mongolfiera personalizzata è una delle iniziative promozionali del marchio ‘Land of Venice’ già testate negli anni scorsi e tra le più apprezzate – continua Caner –, dopo l’esordio in occasione dei Mondiali di Sci alpino a febbraio 2021. Come Regione puntiamo a far conoscere e riconoscere il nostro brand ovunque, soprattutto nei mercati esteri, e il pubblico internazionale delle coppe del mondo di sci è il nostro target di riferimento”.

“Per Cortina e tutto il comprensorio sciistico, queste giornate rappresentano un test molto importante anche in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026: operatori della ricettività, dei servizi, degli impianti – aggiunge l’Assessore –, tutti sono in servizio in questi giorni con un’attenzione in più, sapendo di essere chiamati tra meno di tre anni a dare prova dell’eccellenza e della maestria che ci contraddistingue. Non solo in ambito dell’ospitalità”.

“Come sappiamo la stagione invernale in montagna è partita molto bene, segnando un andamento positivo già a partire dal Ponte dell’Immacolata e registrando numeri interessanti di sciatori sia a Capodanno sia all’Epifania. – conclude l’Assessore. – Basti pensare che il tasso di occupazione medio delle camere d’albergo nella settimana dopo Natale è stato in alcuni casi anche superiore a quello del 2019. Secondo le previsioni del nostro OTRF – Osservatorio Turistico Regionale Federato, il trend positivo dovrebbe continuare per tutta la prima metà di febbraio. Il picco di prenotazioni confermato per questa settimana, legato all’avvio delle settimane bianche e ovviamente anche alle gare di coppa del mondo di sci a Cortina, segna addirittura 5 punti percentuali in più rispetto al 2019, anno record del turismo veneto”.

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...