ALLA CORTINA SKI WORLD CUP 2023 CON IL BUS DEL TIFOSO

ALLA CORTINA SKI WORLD CUP 2023 CON IL BUS DEL TIFOSO

A Cortina con il Bus del Tifoso. È questa la proposta che Fondazione Cortina offre a tifosi e appassionati in vista dell’appuntamento con la Cortina Ski World Cup, la tre giorni della Coppa del mondo femminile che andrà in scena sulla Olympia delle Tofane dal 20 al 22 gennaio.

Si tratta di un’iniziativa realizzata in collaborazione con BusForFun, il provider della mobilità dedicato a manifestazioni nazionali e internazionali e che consentirà di vivere l’esperienza del Circo rosa in assoluta comodità, tranquillità e sicurezza.

Cinque sono le tratte previste, con servizio di andata e ritorno, che consentiranno di raggiungere la Regina delle Dolomiti da tutto il Nord Est: Mestre Treviso – Conegliano – Cortina; Colfosco – Corvara – La Villa – San Cassiano – Cortina; Feltre – Belluno – Longarone – Pieve di Cadore – Cortina; Agordo – Cortina; Udine – Pordenone – Cortina.

Gli utenti potranno salire in pullman e arrivare fino alla località di Socrepes e, da qui, salire in seggiovia (gratuita) per poi raggiungere in pochi minuti di camminata la finish area di Rumerlo.

Contestualmente alla prenotazione della corsa, gli appassionati potranno acquistare i biglietti per accedere alla zona d’arrivo, per la quale si potrà scegliere tra l’opzione parterre (gratuito nella giornata del superG di venerdì 20 gennaio, al costo di 15 euro per la discesa e il superG delle due giornate successive) e quella tribuna (15 euro il venerdì, 30 euro per il sabato e la domenica).

«Con grande entusiasmo siamo al fianco di Fondazione Cortina per questo grande evento, nel solco della collaborazione già avviata con successo negli anni scorsi» sottolinea Luca Campanile, Ceo di BusForFun. «Si tratta di una sinergia che non solo abbiamo confermato ma anche abbiamo ampliato, con la proposta di altri servizi per agevolare gli appassionati dello sci, come la possibilità di prenotare autobus a noleggio e parcheggi dedicati».

«Servizi agli appassionati e mobilità sostenibile sono due ambiti sui quali stiamo lavorando intensamente» dice Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «Oltre al Bus del Tifoso, per garantire spostamenti e logistica efficienti avremo anche, in collaborazione con Dolomitibus, il servizio shuttle da Acquabona a Socrepes e, in collaborazione con Parkforfun, il parcheggio ad Acquabona. Si tratta di servizi che, per i possessori del biglietto per la Coppa del Mondo, sono gratuiti. Fondamentali sono anche le sinergie con Audi, partner storico di Cortina e dei suoi eventi, e con Autovia».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...