AL LAVORO, A RUMERLO, PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI

AL LAVORO, A RUMERLO, PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI

A Cortina d’Ampezzo è cominciato il lavoro per dare forma all’area del traguardo delle Olympia delle Tofane, la pista sulla quale dal 20 al 22 gennaio prossimi si svolgerà la tre giorni della Cortina Ski World Cup, il lungo fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino femminile che proporrà una discesa e due SuperG.

In vista del lungo weekend con la Queen of Speed ampezzana, nella mattinata di lunedì 12 dicembre, a cura di Dolomiti Strade, uno dei partner di Fondazione Cortina, si è proceduto alla pulizia dalla neve e alla sistemazione dell’area di Rumerlo dove sono posti il traguardo e il parterre della pista che da tre decenni ospita il Circo rosa e che nel 2021 è stata teatro dei Campionati del mondo.

Contestualmente è cominciato il montaggio della tribuna. «Sarà di mille posti a sedere e, posta sul lato corto del sacco d’arrivo, consentirà al pubblico una panoramica ottimale sulla parte finale delle gare e, naturalmente, sulle Tofane», spiega l’architetto Sebastiano Dabalà, direttore Finish Area. «Al piano superiore», aggiunge, «a circa 10 metri da terra, saranno posizionate le quindici cabine che ospiteranno le postazioni delle TV. Il montaggio della tribuna andrà avanti fino ai giorni immediatamente precedenti il Natale per poi essere ripreso e completato dopo le festività. Nei prossimi giorni comincerà anche il lavoro di allestimento della Tofana Lounge, struttura temporanea di 800 metri quadri, accanto alla quale, sul lato ovest, provvederemo poi a montare un’ampia terrazza di 400 metri quadri. Saranno poi man mano realizzati i collegamenti per garantire la fornitura di energia, per la quale ci avvaliamo di Visa Spa, azienda che è al nostro fianco da vari anni e con cui abbiamo realizzato i Mondiali 2021. Per quanto riguarda i materiali impiegati, avremo 15 container di servizio1200 metri quadri di tensostrutture8 mila metri cubi di ponteggio modulare. Le persone impiegate saranno una cinquantina, per una trentina di giornate di lavoro».

«Stiamo lavorando con particolare cura a tutti i dettagli per garantire un’ospitalità al top per tutti gli appassionati che verranno a trovarci» sottolinea Michele Di Gallo, Direttore Generale di Fondazione Cortina. «La rinnovata Finish Area, eredità dei Mondiali 2021, vuole diventare sempre più il cuore di un appuntamento sportivo che punta a rilanciare la propria posizione di tappa di riferimento assoluto della Coppa del mondo femminile. Oltre a quelli della Finish Area, stiamo naturalmente approntando un’accurata gamma di soluzioni sia per quanto riguarda i parcheggi che i trasporti».

La Finish Area si completa poi con il Fan Village in cui saranno presenti varie aziende partner con attività dedicate ai tifosi e la possibilità di assaggiare Food&Beverage di matrice ampezzana.

Per assistere alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, tifosi e appassionati potranno scegliere tra parterre (ingresso gratuito in occasione del superG di venerdì 20) e tribuna ma potranno usufruire anche dell’esclusiva Tofana Lounge, con terrazza dedicata, vista unica sull’area d’arrivo, ristorazione a cura dello Chef Team Cortina, wine&cocktail bar, musica e dj-set, servizi navetta dedicati.

biglietti sono acquistabili nella sezione dedicata del sito cortinaskiworldcup.com.

logo

Related posts

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

Attorno alle 13 di oggi, sabato 30 settembre, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Cima Grande di Lavaredo, dove appena sotto la vetta, un alpinista era caduto lungo la normale ruzzolando un paio di metri e riportando un sospetto trauma alla caviglia. Il...

Cortina Skiworld – Consorzio Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina – rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

Cortina Skiworld - Consorzio Impianti a Fune di Cortina d'Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina - rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

“Noi impiantisti crediamo nelle istituzioni che abbiamo visto lavorare con grande serietà in questi anni. Ci auguriamo che possano continuare a farlo, per arrivare a definire la soluzione per assolvere all'impegno che Cortina con il Veneto e Milano con la Regione Lombardia hanno assunto nei...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 6 ottobre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

STEFANO LONGO: “LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE “

STEFANO LONGO: "LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE "

“Le Olimpiadi invernali 2026 sono un’opportunità per tutto il territorio bellunese, avere una pista da bob, skeleton e slittino all’avanguardia è imprescindibile non solo per il buon esito dell’appuntamento Olimpico ma anche per costruire una legacy internazionale di lungo periodo dopo il 2026...

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...