DMO DOLOMITI alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

DMO DOLOMITI alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Il cineturismo è un settore del destination marketing fondamentale per la DMO Dolomiti e la presenza alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata l’occasione per raccontarlo in un contesto internazionale di assoluto prestigio.
Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 9 settembre, presso lo Spazio Regione del Veneto/Veneto Film Commission, all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia il direttore della DMO Dolomiti Michele Basso, il sindaco di San Vito di Cadore Emanuele Caruzzo e il sindaco della Val di Zoldo Camillo De Pellegrin hanno raccontato ai presenti cosa significa ospitare
una produzione cinematografica e quale sia il ritorno per il territorio.
Nel 2022 entrambi i Comuni hanno ospitato importanti produzioni: a San Vito di Cadore dopo il successo di “Un passo dal cielo 6” stanno girando in questi giorni “Un passo dal cielo 7” (le riprese si concluderanno a fine ottobre), ma la novità è stato il film “Improvvisamente Natale” una produzione Notorious Pictures per la regia di Francesco Patierno. Le Dolomiti bellunesi, e nello specifico San Vito di Cadore, sono state protagoniste fornendo una splendida cornice in cui accogliere la produzione nelle 5 settimane di lavorazione (fine maggio 2022-inizio luglio 2022). Una commedia di sicuro successo che verrà distribuita su Prime Video e che vede in scena grandi nomi del cinema italiano a fianco di un gruppo di giovanissimi talenti. Nel cast Diego Abatantuono, il protagonista, e al suo fianco volti noti al pubblico italiano: Violante Placido, Lodo Guenzi, Anna Galiena, Antonio Catania, Sara Ciocca, Michele Foresta, , Gloria Guida e Luca Vecchi, con la partecipazione di Nino Frassica.
“La Regione Veneto è una delle mie preferite – ha detto Diego Abatantuono, protagonista del film – ci ho fatto tantissimi film, mi piace la sua tradizione, la cultura, poi S. Vito di Cadore, dove abbiamo girato questo film, è un posto splendido con una natura incantevole. Le persone sono state molto ospitali, ci hanno dimostrato dal primo momento collaborazione e di essere contenti che fossimo lì, che è la situazione ideale quando si gira un film.”
La notizia vera l’ha comunicata durante la presentazione il sindaco di San Vito di Cadore Emanuele Caruzzo: “Nel primo quadrimestre 2023 partiranno due nuove produzioni: la prima è “Improvvisamente Natale 2”, sequel di
Improvvisamente Natale. Tornano gli stessi protagonisti per un secondo capitolo che dimostra che c’è stata un’ottima sinergia fra il luogo, lo staff della produzione e il cast. E la seconda è che ci sarà anche il remake in lingua inglese “Suddenly Christmas” con attori internazionali, sempre girato sulle Dolomiti bellunesi.”
Un dato solo testimonia il ritorno delle produzioni tv: le ricerche su Google per San Vito di Cadore dopo la messa in onda della serie “Un passo dal cielo 6” hanno registrato +1567%. Su Facebook il gruppo dei fans conta oltre 30.000 followers e molti di loro sono in questi giorni a San Vito e nell’area del Cadore per seguire i loro beniamini. Arrivano e rimangono sul territorio qualche giorno in un periodo di normale calo dell’affluenza è sicuramente una via verso la destagionalizzazione.
In Val di Zoldo la produzione di Snow è rimasta 4 mesi sul territorio con un cast di circa 100 persone per una serie tv in lingua tedesca che verrà trasmessa in Austria su ORF e in Germania. Alla conferenza stampa era presente la main producer della serie Gabriela Bacher: “E’ stata un’esperienza bellissima, così bella che se potessi tornerei ogni giorno a Coi (la piccola frazione che ha ospitato parte delle riprese). Abbiamo scelto i monti, le Dolomiti come ambientazione e la serie è stata girata due terzi in Veneto e un terzo in Alto Adige. Il racconto è uno solo con la montagna al centro. La
disponibilità delle persone è stata unica, anche nei momenti di emergenza o di cambio di programma.” “Come Comune siamo soddisfatti della sinergia creata. – ha aggiunto Camillo De Pellegrin – Ogni azione intrapresa è
stata fatta con la giusta attenzione verso la sostenibilità dell’ambiente perché le nostre valli hanno equilibri delicati e vanno preservate e curate anche in queste occasioni.”
“In un periodo storico di notevoli cambiamenti dell’offerta turistica – il commento finale del direttore della DMO Dolomiti Michele Basso – l’indotto che può generare la produzione televisiva e cinematografica è da cavalcare. La volontà della DMO è quella di continuare e ampliare la collaborazione con Film Commission per coinvolgere altre aree del territorio.”

In foto da sinistra Camillo De Pellegrin – Elisa Calcamuggi – Michele Basso – Gabriela Bacher e Emanuele Caruzzo.

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...