DMO DOLOMITI alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

DMO DOLOMITI alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Il cineturismo è un settore del destination marketing fondamentale per la DMO Dolomiti e la presenza alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata l’occasione per raccontarlo in un contesto internazionale di assoluto prestigio.
Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 9 settembre, presso lo Spazio Regione del Veneto/Veneto Film Commission, all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia il direttore della DMO Dolomiti Michele Basso, il sindaco di San Vito di Cadore Emanuele Caruzzo e il sindaco della Val di Zoldo Camillo De Pellegrin hanno raccontato ai presenti cosa significa ospitare
una produzione cinematografica e quale sia il ritorno per il territorio.
Nel 2022 entrambi i Comuni hanno ospitato importanti produzioni: a San Vito di Cadore dopo il successo di “Un passo dal cielo 6” stanno girando in questi giorni “Un passo dal cielo 7” (le riprese si concluderanno a fine ottobre), ma la novità è stato il film “Improvvisamente Natale” una produzione Notorious Pictures per la regia di Francesco Patierno. Le Dolomiti bellunesi, e nello specifico San Vito di Cadore, sono state protagoniste fornendo una splendida cornice in cui accogliere la produzione nelle 5 settimane di lavorazione (fine maggio 2022-inizio luglio 2022). Una commedia di sicuro successo che verrà distribuita su Prime Video e che vede in scena grandi nomi del cinema italiano a fianco di un gruppo di giovanissimi talenti. Nel cast Diego Abatantuono, il protagonista, e al suo fianco volti noti al pubblico italiano: Violante Placido, Lodo Guenzi, Anna Galiena, Antonio Catania, Sara Ciocca, Michele Foresta, , Gloria Guida e Luca Vecchi, con la partecipazione di Nino Frassica.
“La Regione Veneto è una delle mie preferite – ha detto Diego Abatantuono, protagonista del film – ci ho fatto tantissimi film, mi piace la sua tradizione, la cultura, poi S. Vito di Cadore, dove abbiamo girato questo film, è un posto splendido con una natura incantevole. Le persone sono state molto ospitali, ci hanno dimostrato dal primo momento collaborazione e di essere contenti che fossimo lì, che è la situazione ideale quando si gira un film.”
La notizia vera l’ha comunicata durante la presentazione il sindaco di San Vito di Cadore Emanuele Caruzzo: “Nel primo quadrimestre 2023 partiranno due nuove produzioni: la prima è “Improvvisamente Natale 2”, sequel di
Improvvisamente Natale. Tornano gli stessi protagonisti per un secondo capitolo che dimostra che c’è stata un’ottima sinergia fra il luogo, lo staff della produzione e il cast. E la seconda è che ci sarà anche il remake in lingua inglese “Suddenly Christmas” con attori internazionali, sempre girato sulle Dolomiti bellunesi.”
Un dato solo testimonia il ritorno delle produzioni tv: le ricerche su Google per San Vito di Cadore dopo la messa in onda della serie “Un passo dal cielo 6” hanno registrato +1567%. Su Facebook il gruppo dei fans conta oltre 30.000 followers e molti di loro sono in questi giorni a San Vito e nell’area del Cadore per seguire i loro beniamini. Arrivano e rimangono sul territorio qualche giorno in un periodo di normale calo dell’affluenza è sicuramente una via verso la destagionalizzazione.
In Val di Zoldo la produzione di Snow è rimasta 4 mesi sul territorio con un cast di circa 100 persone per una serie tv in lingua tedesca che verrà trasmessa in Austria su ORF e in Germania. Alla conferenza stampa era presente la main producer della serie Gabriela Bacher: “E’ stata un’esperienza bellissima, così bella che se potessi tornerei ogni giorno a Coi (la piccola frazione che ha ospitato parte delle riprese). Abbiamo scelto i monti, le Dolomiti come ambientazione e la serie è stata girata due terzi in Veneto e un terzo in Alto Adige. Il racconto è uno solo con la montagna al centro. La
disponibilità delle persone è stata unica, anche nei momenti di emergenza o di cambio di programma.” “Come Comune siamo soddisfatti della sinergia creata. – ha aggiunto Camillo De Pellegrin – Ogni azione intrapresa è
stata fatta con la giusta attenzione verso la sostenibilità dell’ambiente perché le nostre valli hanno equilibri delicati e vanno preservate e curate anche in queste occasioni.”
“In un periodo storico di notevoli cambiamenti dell’offerta turistica – il commento finale del direttore della DMO Dolomiti Michele Basso – l’indotto che può generare la produzione televisiva e cinematografica è da cavalcare. La volontà della DMO è quella di continuare e ampliare la collaborazione con Film Commission per coinvolgere altre aree del territorio.”

In foto da sinistra Camillo De Pellegrin – Elisa Calcamuggi – Michele Basso – Gabriela Bacher e Emanuele Caruzzo.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...