Da oggi pomeriggio gli studenti bellunesi possono acquistare abbonamenti per i bus a prezzo calmierato.

Da oggi pomeriggio gli studenti bellunesi possono acquistare abbonamenti per i bus a prezzo calmierato.

Conclusa la procedura di rifinanziamento di “Investi scuola”, da oggi pomeriggio gli studenti bellunesi possono acquistare titoli di viaggio per i bus a prezzo calmierato. Dopo i ritardi delle ultime settimane, parte quindi la campagna abbonamenti in vista dell’anno scolastico.

«Manca meno di una settimana alla prima campanella. Abbiamo dovuto fare le corse, ma ora finalmente si può partire con “Investi scuola”» sottolinea il consigliere provinciale delegato ai trasporti. «Ci auguriamo possa essere un anno scolastico sereno per i ragazzi e che possa essere l’anno della ripartenza per il trasporto pubblico locale, dopo il periodo buio della pandemia che tanti danni ha provocato anche a questo settore. Proprio per dare un segnale concreto di vicinanza alle famiglie e spingere all’utilizzo del mezzo pubblico, abbiamo sostenuto nuovamente “Investi scuola”».

Per “Investi scuola”, sono già state attivate le biglietterie di Dolomitibus. Hanno diritto all’agevolazione gli studenti residenti in provincia di Belluno frequentanti una scuola secondaria di secondo grado, pubblica o privata, o un centro di formazione professionale regionale che utilizzano il servizio di trasporto pubblico locale per raggiungere il proprio istituto scolastico. Gli abbonamenti vengono tutti allineati alla fascia chilometrica più bassa, indipendentemente dal tragitto casa-scuola percorso.

Il mensile quindi costa per tutti 36 euro; l’annuale 10 mesi costa 295 euro, mentre l’annuale 12 mesi 330,50 euro. Sono rimborsabili anche gli abbonamenti sottoscritti con aziende di trasporto pubblico locale non convenzionate con la Provincia di Belluno o con aziende di trasporto ferroviario. In questo caso la maggiore spesa sostenuta rispetto a quella agevolata sarà rimborsata direttamente dalla Provincia su richiesta da far pervenire all’ente entro le ore 12 del 14 luglio 2023.

Confermato anche il supporto economico per eventuali affitti. Gli studenti che sostengono delle spese per l’alloggio distante almeno 35 chilometri dalla residenza, possono chiederne il rimborso alla Provincia per un importo annuale massimo di 1.000 euro. 

«Ringraziamo Dolomitibus per essersi attivata prontamente con le biglietterie» conclude il consigliere delegato. «Ora recuperiamo il ritardo, garantendo un servizio all’altezza, consapevoli del problema della carenza di autisti che sta provocando disagi a tutte le aziende di trasporto pubblico». 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...