Il Cielo sopra Belluno propone «Macbeth Banquet»

Il Cielo sopra Belluno propone «Macbeth Banquet»

Dopo il successo dei primi due appuntamenti del mese di luglio, «ll Cielo sopra Belluno» prosegue il suo programma estivo giovedì 8 settembre alle 21 alla Casa delle Arti / Spazio Ex (via Tiziano Vecellio 82/f), con lo spettacolo «Macbeth Banquet», un’originale versione del Macbeth di Shakespeare, rielaborato dalla compagnia Teatro Invito, con la regia di Paola Manfredi.

Questa riduzione a monologo della celebre tragedia shakespeariana è ambientata in una cucina povera, tra pentole, coltelli e vasellame: una grande tavola, coperta da un damascato rosso, accanto al libro delle ricette una bottiglia di vino, patate, cipolle, una bilancia e un coltello conficcato nel legno, di lato piantine di salvia e rosmarino, mentre a scaldare le vivande ci sono due fornelli elettrici che mandano in ebollizione una padella e una pentola. In questo contesto culinario, dove anche i vapori hanno spessore drammaturgico, Luca Radaelli, in veste di cuoco, entra ed esce dalle varie parti che il testo gli affida, dando voce ai vari personaggi – da Macbeth al Signore di Cawdor, dalla Lady alle streghe che parlano e profetizzano in dialetto lombardo – e dialogando con la chitarra di Maurizio Aliffi in una vera e propria rappresentazione musical/culinaria di quella che è forse la tragedia più sanguinaria di Shakespeare, emblematica nel mostrare come la brama di potere possa portare facilmente alla rovina.

La stagione Il Cielo sopra Belluno è organizzata da Tib Teatro e Fondazione Teatri delle Dolomiti, con il patrocinio del Comune di Belluno, mediapartner Radio Belluno e Radio Cortina. Per informazioni è possibile consultare il sito di Tib Teatro: riduzioni per under 30 e over 65, agevolazioni per le associazioni (per gruppi di 10 persone 3 biglietti saranno in omaggio). Biglietti per i singoli spettacoli: intero 20 euro, ridotto Under 30 / Over 65 15 euro; per gruppi di 10 persone 3 biglietti saranno in omaggio. Per informazioni e prenotazioni Tib Teatro: tel. 437 950555, 351 7834551 dal lunedì al venerdì (orario 10-13 / 15-17) o info@tibteatro.it – www.tibteatro.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...