Domani l’arrivo a Cortina alle 14 del progetto ” Autismo Percorso di vita 2022: Autismo Senza Confini”: ascolta l’intervista con il promotore Valentino Gregoris

Domani l’arrivo a Cortina alle 14 del progetto ” Autismo Percorso di vita 2022: Autismo Senza Confini”: ascolta l’intervista con il promotore Valentino Gregoris

Valentino Gregoris è il papà di un ragazzo autistico ed è membro del direttivo dell’Associazione Noi Uniti per l’Autismo ODV Pordenone. Nel ruolo di sensibilizzatore della popolazione sul problema autismo, Valentino si è sempre distinto per la sua energia e per il suo spirito di iniziativa.A partire dal 2018, con il supporto della nostra Associazione, si è reso promotore dell’Iniziativa Autismo Percorso di Vita. Il progetto nato come una marcia individuale di sensibilizzazione sull’autismo, negli anni ha raggiunto numerosi chilometri tra il Nord/centro Italia.Per quest’anno Valentino ripropone un’iniziativa simile, ma con un obiettivo più lontano: la sede del Parlamento europeo a Strasburgo. Questa volta il percorso oltrepasserà i confini nazionali coinvolgendo alcuni paesi dell’Unione europea, quali Austria, Germani e Francia. L’obiettivo condiviso rimane quello di andare a cercare sul territorio le famiglie isolate, sollecitare le amministrazioni e coinvolgere le associazioni di volontariato, mettendoli a confronto e gettando così i primi semi di una rete di conoscenze reciproche atte ad ottimizzare la presa in carico globale dei soggetti
autistici e delle loro famiglie secondo le linee guida scientifiche internazionali. Valentino Gregoris durante la sua marcia farà tappa a Cortina d’Ampezzo il giorno 25 agosto 2022, con arrivo previsto davanti al Municipio verso le ore 14.00 circa, dove sarà accolto dall’Amministrazione Comunale.
Successivamente alle ore 15.30 presso la Sala Cultura terrà un incontro sul tema autismo al fine di sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sul questo delicato tema.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.”

Ascolta l’intervista realizzata da Mosì nel lettore sottostante:

logo

Related posts

INTERVISTA CON IL COMMISSARIO ULSS 1 DOLOMITI GIUSEPPE DAL BEN IN DIRETTA A RADIO CORTINA

INTERVISTA CON IL COMMISSARIO ULSS 1 DOLOMITI GIUSEPPE DAL BEN IN DIRETTA A RADIO CORTINA

Un vero piacere ospitare martedì 19 settembre a Radio Cortina il Commissario dell'ULSS 1 DOLOMITI Giuseppe dal Ben, intervistato nel "Gran Mattino" da Nives Milani. Molti gli argomenti presi in considerazione: gli Ospedali di Pieve di Cadore e di Cortina,i volontari del servizio...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

TORNA IL BEZSTOCK FESTIVAL DOMENICA 17 SETTEMBRE!

TORNA IL BEZSTOCK FESTIVAL DOMENICA 17 SETTEMBRE!

BEZSTOCK 2.0 LIVE LIVE LIVE!!! Torna il bezstock Festival, la festa più rock d'Ampezzo. Domenica 17 settembre allo Chalet Tofane 🤟 9 Band, cibo (venite su a pranzo che si comincia alle 12 !), drink a volontà e tanto Rock dedicato al memorabile e indimenticabile BEZ Piero Ghedina...

TEDXCORTINA, MANCA POCO! VENERDI’ 25 AGOSTO CI SARA’ ANCHE L’ATLETA MORENO PESCE

TEDXCORTINA, MANCA POCO! VENERDI' 25 AGOSTO CI SARA' ANCHE L'ATLETA MORENO PESCE

TEDxCortina torna il 25 agosto al Rifugio Socrepes. Tema di quest'anno sarà la meraviglia e tra gli speaker ci sarà anche Moreno Pesce MORENO PESCE: fin da piccolo con i genitori, zaino in spalla, ha percorso i sentieri del Comelico e del Cadore. La sua vita però si ferma per un incidente...

TEDxCortina TORNA VENERDI’ 25 AGOSTO 2023: TEMA DELLA SETTIMA EDIZIONE SARA’ “MERAVIGLIA”:ascolta l’intervista con lo speaker Gabriele Maria Sada

TEDxCortina TORNA VENERDI' 25 AGOSTO 2023: TEMA DELLA SETTIMA EDIZIONE SARA' "MERAVIGLIA":ascolta l'intervista con lo speaker Gabriele Maria Sada

Dopo l’appuntamento da record del 2022 – che ha riunito alle Cinque Torri più di 500 persone – il TED ampezzano torna per la settima volta nella Regina delle Dolomiti,venerdì 25 agosto a partire dalle 10:00, presso il Rifugio Socrepes di Cortina d’Ampezzo,confermandola come punto di riferimento...

GHIACCIO SPETTACOLO PRESENTA LIGHT! QUESTA SERA ALLO STADIO OLIMPICO A CORTINA ALLE 21

GHIACCIO SPETTACOLO PRESENTA LIGHT! QUESTA SERA ALLO STADIO OLIMPICO A CORTINA ALLE 21

Un emozionante show sul ghiaccio tutto nuovo con un cast internazionale di altissimo livello tra cui spiccano campioni, acrobati e personaggi d'eccezione del mondo del pattinaggio: Carolina Kostner (5 volte campionessa europea, campionessa mondiale e medaglia di bronzo olimpica) Sara Conti e...

TEDxCORTINA SI APRE ALLA MERAVIGLIA:  TORNA VENERDÌ 25 AGOSTO! ASCOLTA L’INTERVISTA CON EDONELLA BRESCI

TEDxCORTINA SI APRE ALLA MERAVIGLIA: TORNA VENERDÌ 25 AGOSTO! ASCOLTA L'INTERVISTA CON EDONELLA BRESCI

La settima edizione del TED ampezzano è dedicata alla Meraviglia Appuntamento dalle 10:00 al Rifugio Socrepes Un panorama mozzafiato come quello regalato dalle montagne, parole ricche di ispirazione, momenti di condivisione ed eventi straordinari. Sono queste alcune delle cose...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO FLAVIO LANCEDELLI

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO FLAVIO LANCEDELLI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Flavio Lancedelli, con competenze in materia di Ambiente e Territorio - Commercio, Artigianato e Agricoltura Ascolta l’intervista dal lettore sottostante: