RAFFICA DI INTERVENTI IN MONTAGNA NEL FINE SETTIMANA

RAFFICA DI INTERVENTI IN MONTAGNA NEL FINE SETTIMANA

Alle 11.50, domenica21, il Soccorso alpino di Agordo è stato allertato per un’escursionista di 58 anni di Santa Giustina (BL), che si era sentita poco bene, dopo essere partita dal Rifugio Capanna Trieste in direzione del Vazzoler con un gruppo di persone. La donna, che si trovava all’altezza del bivio tra i sentieri 555 e 558 è stata raggiunta da una squadra in jeep e trasportata all’ospedale di Agordo per le valutazioni del caso.

Una squadra del Soccorso alpino della Guardia di finanza è invece intervenuta a Forcella Lavaredo per una turista di Cassino (FR) di 66 anni, che aveva riportato un trauma alla caviglia L’infortunata è stata portata a Misurina e affidata all’ambulanza diretta a Cortina.

Il Soccorso alpino di Livinallongo è stato invece inviato sulla Strada de la Vena a Larzonei, per una 66enne di Brescia che si era fatta mala a una caviglia ed è stata trasportata al rendez vous con l’ambulanza.

L’elicottero di Dolomiti Emergency è poi volato sul sentiero che dal Coldai scende ai Piani di Pezzé, per una donna scivolata riportando un sospetto trauma alla caviglia. Sbarcati equipe medica e tecnico di elisoccorso, i soccorritori hanno prestato prima assistenza all’escursionista per poi spostarla in un punto sicuro a causa della presenza dei cavi della teleferica, per l’imbarco avvenuto con un verricello corto e il successivo trasporto all’ospedale di Agordo.

Una squadra del Soccorso alpino della Guardia di finanza ha infine raggiunto una turista statunitense di 55 anni con una probabile frattura alla caviglia, dopo essere scivolata sul sentiero Bonacossa nei pressi di Forcella Longeres. La donna è stata poi recuperata dall’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites di Bolzano, decollata per l’ospedale di Brunico.

Alle 11.50, domenica 21, la Centrale del Suem è stata allertata da una coppia di escursionisti in difficoltà, dal momento che, durante la salita del sentiero numero 750 di Ru de Porta verso il Coldai, arrivati a un tratto attrezzato con corda di metallo, la ragazza era stata colta da una crisi di panico e non era più in grado di muoversi. Individuati dall’equipaggio dell’elicottero di Dolomiti Emergency a circa 2000 metri di quota, entrambi – lei 32 anni di Martellago (VE), lui 30 anni di Montebelluna (TV) – sono stati recuperati dal tecnico di elisoccorso con il verricello e trasportati ai Piani di Pezzè

Sabato mattina attorno alle 7 l’elicottero di Dolomiti Emergency è decollato in direzione del Civetta, poiché due escursionisti al rientro ieri dalla normale erano usciti dal sentiero e avevano passato la notte all’addiaccio. I due, un 46enne di Padova e un 47enne di Pianiga (VE), dopo essere saliti dalla Ferrata degli Alleghesi, avevano proseguito il cammino per tornare a valle, ma lungo il Sentiero Tivan avevano perso la traccia, finendo tra i mughi in un canale 200 metri più in basso e lì avevano passato la notte, lanciando poi l’allarme sfiniti. Dopo averli individuati durante il sorvolo, l’eliambulanza ha sbarcato nelle vicinanze in hovering il tecnico di elisoccorso, che li ha raggiunti e aiutati a tornare con lui nel punto agevole per il recupero. Una volta imbarcati, i due escursionisti sono stati lasciati a Pala Favera.
Alle 8.30 circa l’elicottero è poi volato ai piedi dello Spiz d’Agner, dove un alpinista era rimasto ferito dalla caduta di un sasso. Il 51enne di Bergamo si trovava con tre compagni quasi in forcella, sull’ultimo tiro dello zoccolo che porta all’attacco della Via Oggioni, quando una pietra arrivata dall’alto lo aveva colpito alla mano, procurandogli un importante trauma. Dall’eliambulanza il tecnico di elisoccorso è stato calato con un verricello di 95 metri, ha raggiunto l’infortunato e con lui ha superato l’ultimo tiro di corda fino alla forcella, da dove sono stati issati entrambi a bordo con 60 metri di verricellata. Lo scalatore è stato trasportato all’ospedale di Agordo, mentre i suoi compagni rientravano autonomamente.
logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...