NUMEROSI INTERVENTI IN MONTAGNA

NUMEROSI INTERVENTI IN MONTAGNA

Il Soccorso alpino di Feltre è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 17 agosto, nelle vicinanze della Cascata del Salton a Lamon, per una 76enne di Castelfranco Veneto (TV), che si era fatta male a un polso. Raggiunta dai soccorritori, l’infortunata è stata aiutata in tutto il percorso di rientro fino al fuoristrada per essere poi accompagnata all’ospedale di Feltre.

Verso le 15.20 l’elicottero di Dolomiti Emergency è volato sul Coston d’Averau poiché un alpinista primo di cordata era caduto sul penultimo tiro sbattendo la testa. Il 40enne polacco è stato recuperato assieme al compagno e portato all’ospedale.

Una squadra del Soccorso alpino di Belluno è invece stata attivata per un’escursionista che, tentando di aggirare una galleria in Valle del Mis, si era fatta male a una gamba. La 57enne di Scorzè (VE), che si trovava a una cinquantina di metri dalla strada è stata medicata dai soccorritori, portata al fuoristrada e accompagnata al San Martino.

Attorno a mezzogiorno l’elicottero di Dolomiti Emergency è volato alle Cascate di Fanes dove, all’altezza delle scalette, un escursionista era scivolato sbattendo la testa. Recuperato dal tecnico di elisoccorso con un verricello di 30 metri, l’infortunato, 69 anni di Saonara(PD), è stato accompagnato all’ospedale di Belluno.
Successivamente l’eliambulanza è stata dirottata a Forcella Zumeles, per una escursionista che era caduta, sbattendo il coccige e aveva perso i sensi per l’auto dolore. Calati con verricello di 30 metri equipe medica e tecnico di elisoccorso, alla donna sono state prestate le prime cure. Imbarellata, la 74enne di Venezia è stata issata a bordo e trasportata al Codivilla.
Poco prima di mezzogiorno l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del Cridola, poiché mentre percorreva con tre amici il viaz che da Montesel conduce a Forcella Scodavacca un escursionista si era sentito poco bene. Individuato il punto l’eliambulanza ha sbarcato in hovering il tecnico di elisoccorso, che ha percorso i 50 metri di cengia che lo separavano dal gruppo. Valutate le condizioni, il 34enne di Auronzo di Cadore (BL) è stato issato a bordo con un verricello di 20 metri e trasportato all’ospedale di Pieve di Cadore per le valutazioni del caso.
Alle 13.40 circa l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato sulle Tre Cime di Lavaredo, lungo la via dello Spigolo Giallo alla Cima Piccola, poiché mentre si trovava sul quarto tiro con il compagno un’alpinista era stata colpita alla mano da un sasso caduto dall’alto, dove si trovavano altre cordate. Poiché l’impatto aveva causato la probabile frattura di un dito, la donna, 42 anni della Polonia, non era più in grado di scalare. Recuperati entrambi dal tecnico di elisoccorso con un verricello di 30 metri, l’infortunata è stata poi portata all’ospedale di Cortina.
logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...